• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Focaccia pugliese: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
Focaccia pugliese: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

focaccia-barese La focaccia è una delle tante apprezzatissime ricette della cucina pugliese. Uno street food perfetto, ma anche una merenda o uno spuntino o come portata da “intrattenimento” a pranzo o a cena, la focaccia viene gustata dai pugliesi a qualsiasi ora del giorno e della notte.

ADVERTISEMENT

Gustosa e realizzata con ingredienti genuini e che rappresentano i sapori tipici della Puglia, questa ricetta non può mancare tra le proposte gastronomiche dei tanti a caccia di portate saporite da preparare per ammazzare la noia da quarantena.

INGREDIENTI

Per l’impasto:

Lievito madre 200 g
Farina 0 300 g
Semola di grano duro rimacinata 200 g
Acqua 350 ml
Patate 100 g
Olio extravergine d’oliva 50 ml
Sale fino 10 g

Per condire:

Pomodorini ciliegino 400 g
Olive baresane in salamoia 20
Origano q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.

PREPARAZIONE

Lessare una patata in acqua bollente, pelarla e schiacciarla con uno schiacciapatate. Versare la farina di grano tenero “0” e la semola rimacinata di grano duro in una ciotola per impastare a mano. Aggiungere anche la patata schiacciata, il sale ed il lievito madre in un pezzo unico da 200 g. Ricordate che il lievito madre dovrà essere rinfrescato da almeno 4 ore. Aggiungere un po’ d’acqua a filo mentre continuate a lavorare l’impasto. Se vi accorgete di lavorare in un ambiente caldo vi consigliamo di aggiungere l’acqua molto fredda, altrimenti dovrà essere a temperatura ambiente; in tutto serviranno 300-350 ml di acqua. Infine unire l’olio per dare elasticità e croccantezza al prodotto. Lavorare l’impasto finché non si staccherà bene dalla ciotola e risulterà completamente liscio ed elastico, cioè quando inizierà a “scoppiettare”, rumore che fa l’impasto quando si riempie di bolle e viene lavorato velocemente. Se l’impasto fatica a staccarsi dalla ciotola, aggiungere un pizzico di farina ai bordi della ciotola della planetaria per facilitare l’operazione. Fare attenzione a non aggiungere troppa farina per evitare di indurire troppo l’impasto.

Una volta che l’impasto sarà pronto, oliare il piano di lavoro che non dovrà essere di legno altrimenti l’olio lascerà una macchia indelebile, e sistemare l’impasto, rigirandolo per oliarlo da entrambi i lati. Lavorare quanto basta per formare due palline da circa 400 g l’una 12.

Prendere un vassoio di media misura e oliarlo con un pennello. E’ importante che il vassoio non sia troppo grande per far sì che le due forme di impasto siano vicine. La vicinanza, infatti, gli permetterà di crescere meglio. Sistemare le palline di impasto nel vassoio oliato. Lasciare l’impasto a temperatura ambiente, senza coprirlo, per circa 8-12 ore. Se vi trovate in un ambiente che supera i 20°, il vostro impasto lieviterà in 8 ore; se, invece, il vostro ambiente sarà tra i 15° e i 20° ci potranno volere anche 12 ore. Trascorso questo tempo noterete che il vostro impasto sarà lievitato e avrà formato una leggera crosticina in superficie. Per sapere se l’impasto è lievitato correttamente e non è collassato, occorrerà fare una prova: schiacciare leggermente la superficie dell’impasto con un dito, la pasta dovrà ritornare alla forma iniziale perché sufficientemente elastica.

Ora che il vostro impasto è pronto, stendere e condire la focaccia: prendere una teglia del diametro di 32 cm e oliarla, spargendo l’olio in tutta la teglia con le mani o un pennello. Adagiare una pallina di impasto al centro, capovolgendola per oliarla da entrambi i lati, e schiacciare l’impasto con le dita per stenderlo fino a coprire l’intera superficie della teglia.

Una volta steso l’impasto, rompere i pomodorini a metà con le mani per far colare tutto il succo e i semi e disponeteli rivolti verso il basso, fino a riempire tutta la superficie della focaccia. Aggiungere le olive, oliate nuovamente, aggiungere un pizzico di sale e dell’origano secco. Cuocere in forno statico (o ventilato) preriscaldato alla massima potenza per 20 minuti. L’ideale sarebbe 270°, ma se il vostro forno non arriva a questa temperatura basterà impostarlo alla massima potenza, di solito 250°. Una volta sfornata, la focaccia dovrà risultare croccante e alta circa 1-1,50 cm 21.

Tags: cucina pugliesefocaccia baresefocaccia pugliesericetta focaccia pugliesericette cucina pugliesericette focaccia
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, la proposta: box in plexiglass per salvare lidi e ristoranti?

Succ.

All’asta i cimeli di Federica Pellegrini per aiutare l’ospedale di Bergamo: raccolti 66.000 euro

Può interessarti

Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Succ.
Federica Pellegrini: asta online dei suoi cimeli con ricavato a favore dell’ospedale di Bergamo

All'asta i cimeli di Federica Pellegrini per aiutare l'ospedale di Bergamo: raccolti 66.000 euro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?