• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cardarelli: Dipartimento Trapianti a prova di virus. Attività a pieno ritmo nonostante la pandemia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2020
in Da Sud a Sud
0
3 dicembre 1967: primo trapianto di cuore su un essere umano

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter
trapianto-fegato-1110x350 Stanno bene e sono in reparto i due pazienti che tra giovedì 9 e venerdì 10 aprile sono stati sottoposti a trapianto di fegato grazie ad un doppio intervento che ancora una volta sottolinea l’eccellenza messa in campo dal Cardarelli, anche nel pieno dell’emergenza Covid. A rendere possibile un’attività tanto intensa di trapianti anche nel pieno dell’emergenza coronavirus è l’organizzazione voluta dalla direzione strategica aziendale, che ha di fatto creato un percorso blindato non solo per i pazienti ma anche per tutto il personale del Dipartimento dedicato all’attività trapiantologica.
«I primi controlli – spiega il direttore sanitario Giuseppe Russo – sono quelli che vengono fatti  sui donatori. L’organo, come previsto dalle linee guida, deve essere prelevato da un donatore negativo al Covid-19. Il Cardarelli attiva poi un’attività di monitoraggio sul ricevente, che viene sottoposto a più livelli di verifica attraverso test rapidi, tamponi e persino tac al torace. Se così non fosse – continua Russo – il trapianto avrebbe certamente una prognosi infausta, sino all’estrema conseguenza della morte del paziente».
Tuttavia, accertarsi che donatore e ricevente siano negativi al contagio non basta, è fondamentale garantire la sicurezza di tutto l’ambiente circostante, a partire dalle equipe di medici. Per questo da quando è scoppiata la pandemia il Dipartimento Trapianti del Cardarelli è stato blindato sotto il profilo microbiologico. Tutti gli operatori sanitari sono sottoposti con regolarità a test rapidi e, se necessario, a tamponi orofaringei. Un cordone di sicurezza esteso persino alle donne e agli uomini che si occupano delle pulizie, per evitare che un dipendente asintomatico possa inconsapevolmente introdurre il virus.
È grazie a questi protocolli che l’attività di trapianto del Cardarelli prosegue spedita e che si è arrivati oggi a questo straordinario doppio intervento. Due storie diverse, due destini uniti nel trovare nell’Azienda Ospedaliera di Napoli la speranza di una nuova vita. I due pazienti, un uomo di 67 anni e una donna di soli 36, sono stati operati dalle equipe chirurgiche di chirurghi Giovanni Vennarecci, Giuseppe Arenga, Luca Campanella, Gennaro Orlando e lo specializzando Luca Vaccaro. Due le éuqipe anestesiologiche con i medici Carmen Chierego, Gaetano Azan, Giovanna Tozzi, Marianna Esposito e Angela Grasso, oltre allo stesso Ciro Esposito. Essenziale anche il supporto dell’epatologo Alfonso Galeota Lanza e degli infermieri Roberto Rondinella, Nino Porri, Carmine Gargiulo e Anna Ruggiero. Essenziale anche in questo casi il coordinamento e l’impegno profuso dal Centro Trapianti di Fegato della Regione Campania diretto dal dottor Giovanni Vennarecci che è parte del Dipartimento Trapianti del Cardarelli (diretto dal dottor Ciro Esposito).

«Diamo ancora una volta esempio di un grande lavoro di squadra – dice il direttore generale Giuseppe Longo -. I protocolli di sicurezza implementati dalla nostra direzione sanitaria stanno dando ottimi risultati a favore delle uniche due cose che ci interessano: la salute dei nostri pazienti e la sicurezza dei nostri operatori»

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, De Luca annuncia: “entro due settimane, mascherine obbligatorie in Campania”

Succ.

VIDEO-Casatiello napoletano: la ricetta del pizzaiolo Errico Porzio

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 10 aprile alle 15 in diretta facebook: il casatiello di Errico Porzio

VIDEO-Casatiello napoletano: la ricetta del pizzaiolo Errico Porzio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?