Leggere l’oroscopo può essere un passatempo come tanti altri. Del resto sono tanti gli italiani che lo fanno ogni giorno, per semplice curiosità. Già nell’antichità gli studiosi si interessavano all’andamento delle stelle, infatti l’astrologia deriva da antiche credenze, ci si sono tramandate nei secoli. Il numero di italiani che ogni giorno legge l’oroscopo è elevatissimo, non tutti però danno il medesimo peso alle informazioni che trovano. Oggi sono numerosi gli astrologi ben noti e famosi, che diffondono quotidianamente i risultati dei propri calcoli e delle proprie valutazioni. L’oroscopo di Branko, così come quello di Paolo Fox o di altri astrologi, sempre più spesso lo si può trovare anche online.
Chi è Branko
Branko è uno degli astrologi storici che operano in Italia. Classe 1944, Branko è nato a Capodistria durante la seconda guerra mondiale. In gioventù ha fatto l’attore, diplomandosi anche all’Accademia Nazionale d’Erte Drammatica Silvio d’Amico. Si tratta di uno degli astrologi attivi nel nostro Paese da più tempo, reso particolarmente noto dalla pubblicazione di libri dedicati all’astrologia e anche dalla partecipazione a programmi TV molto noti e seguiti. L’oroscopo di Branko si può trovare su alcuni rotocalchi, ma anche un certo numero di siti internet pubblica le previsioni quotidiane di questo astrologo.
Dove trovare l’oroscopo del giorno
Chi ama leggere, anche solo di tanto in tanto, un oroscopo tende a prediligere regolarmente la medesima fonte. Per tutti gli appassionati di Branko non è così difficile trovare le previsioni quotidiane. Ogni rivista, quotidiano o sito internet che pubblica un oroscopo tende però a prediligere uno specifico astrologo. Anche perché lo stile di scrittura è molto differente tra i vari astrologi presenti nel nostro Paese. Chi lo desidera può trovare anche interi testi dedicati all’argomento; non stiamo parlando esclusivamente di manuali dedicati all’astrologia e alle previsioni sul futuro, ma anche di libri dedicati all’oroscopo segno per segno. Questi testi contengono una previsione annuale, che dà un’idea generale di come sarà l’anno venturo per ogni singolo segno. Per gli appassionati del genere è una vera chicca, perfetta da consultare giorno per giorno.
Perché leggere l’oroscopo
Non è necessario confidare pienamente nell’oroscopo per poter godere del piacere di leggerlo regolarmente. Chiunque sogna di avere a disposizione un manuale che ci descriva gli eventi anticipatamente rispetto a quando si verificano, per potersi preparare a qualsiasi evenienza sapendo ciò che accadrà. L’oroscopo risponde per certi versi a questa richiesta, al timore che ogni essere umano ha dell’ignoto, dell’imprevisto. Stiamo parlando di un timore connaturato da sempre agli esseri umani; infatti l’astrologia nasce nell’antichità, quando per certi versi l’incertezza del vivere quotidiano era molto più forte rispetto ad oggi.
L’astrologia nella storia
Gli antichi astrologi erano esperti di stelle, della luce che gli astri riflettono e che si può vedere dal nostro pianeta. Vi sono testimonianze dell’astrologia già a partire dal III millennio A.C, quando l’uomo ancora brancolava nel buio e la scienza di fatto non esisteva. Ai tempi l’astrologo era il sapiente, l’esperto di mille argomenti diversi, la figura che sarebbe poi stata sostituita dallo scienziato.