• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Covid-19 ferma anche le riprese di “Un Posto al Sole”: al via le repliche da lunedì 6 aprile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
19 anni di “Un posto al sole”
Share on FacebookShare on Twitter

1429708141662unpostoalsole_focus Quella andata in onda lo scorso venerdì 4 aprile era l’ultima puntata di “Un Posto al Sole”, la soap opera i Rai 3 ambientata a Napoli e che da tantissimi anni, ormai, allieta le cene degli italiani.

ADVERTISEMENT

Un consueto appuntamento che il coronavirus ha arrestato, portando la produzione ad optare per la sospensione delle riprese. L’ultima puntata prima dello stop è andata in onda lo scorso venerdì, seppure il consueto appuntamento con gli amatissimi protagonisti della soap non verrà sospeso.

Al via da stasera, lunedì 6 aprile, le repliche delle puntate meno recenti. In onda gli episodi che raccontano le vicende dei condomini di palazzo Palladini risalenti al 2012. 

Anche se gli affezionatissimi fan della soap ambientata all’ombra del Vesuvio si interrogano sulla possibile data di ritorno al ciak.

A tal proposito, nel corso di diverse interviste rilasciate ai media, alcuni attori protagonisti della soap hanno raccontato in che modo cambierà il modo di vivere e gestire il set e come e quanto l’emergenza coronavirus influenzerà le trame della stessa soap. 

Patrizio Rispo, che sin dall’inizio presta il volto al personaggio di Raffaele Giordano, ha spiegato che lo stop a cui stiamo andando incontro era dovuto in quanto – a parte l’impossibilità pratica di continuare le riprese – si rischiava di interpretare “non più una fiction amata ma una realtà parallela, distopica“. E quando la trasmissione sarà di nuovo in video, ci si dovrà reinventare: “non sarà più come prima“.

Anche Maurizio Aiello, che impersona il perfido Alberto Palladini, ha sottolineato che la soap dovrà rivedere parecchie cose al suo ritorno: “Cambieranno le trame, le sedi, ci saranno meno interni, meno comparse”, ha spiegato Aiello.

Ma come si risolverà, tra le altre cose, il fatto che il programma è stato sempre legato al giorno esatto in cui va in onda? Le trame che erano in corso dovranno ovviamente continuare nel momento in cui la soap sarà nuovamente su Rai 3, ma ciò farà sì che la contemporaneità a cui siamo abituati da sempre non si potrà mantenere. Sull’argomento, che è stato in questi giorni oggetto di riflessione da parte di molti fan sui social, si è espresso il capo sceneggiatore Paolo Terracciano: “Agli inizi proporremo, completandole, le puntate già in parte girate. Ci sarà quindi uno sfasamento temporale. Per quelle nuove entreremo in una sorta di limbo, aspettando ad esempio una ricorrenza, e così tornare alla coincidenza delle date.”

ADVERTISEMENT
Prec.

In aumento l’utilizzo dei giochi da casino con l’emergenza coronavirus

Succ.

Coronavirus, pensioni: Poste Italiane sottoscrive accordo con i carabinieri per aiutare gli anziani

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus, pensioni: Poste Italiane sottoscrive accordo con i carabinieri per aiutare gli anziani

Coronavirus, pensioni: Poste Italiane sottoscrive accordo con i carabinieri per aiutare gli anziani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?