• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A chi affidarsi per lo sviluppo di un’app

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
A chi affidarsi per lo sviluppo di un’app
Share on FacebookShare on Twitter

sviluppo-app

ADVERTISEMENT

Pensi che realizzare un’app potrebbe rivoluzionare il tuo business? Allora dovresti pensare di investire seriamente in questo settore!

Come sicuramente saprai, ormai da diversi anni, le app rappresentano degli strumenti che sono entrati a far parte della vita quotidiana in modo sempre più preponderante.

Il modo in cui la tua idea viene concretizzata può di conseguenza decretare il successo o l’insuccesso della tua applicazione.

Da che parte cominciare?

Come abbiamo detto lo sviluppo di un’app rappresenta un vero e proprio investimento per la tua attività, nuova o consolidata che sia. Motivo per cui non è consigliabile pensare di poter fare tutto il lavoro da soli sperando di risparmiare. Rischieresti di spendere più soldi in futuro cercando di “far aggiustare” la tua app oppure di perderli del tutto. Ecco perché è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore.

Nextre Engineering è una società di consulenza specializzata nello sviluppo di app. Lavora con successo con tante realtà sparse su tutto il territorio nazionale e internazionale. Grazie al costante aggiornamento del suo team, Nextre è in grado di concretizzare la tua idea, realizzando App Android, iOS e Ibride per smartphone e tablet.

 

Perché vale la pena investire in un’app?

 

Coniugando facilità di utilizzo, immediatezza e un design accattivante, le app possono offrire un’ampia gamma di servizi agli utenti. In base alla tua esigenza puoi scegliere di commissionare un’app a sé stante, dunque non legata a un’altra attività, oppure un’app legata a un brand.

Nel primo caso un esempio potrebbe essere un’applicazione che modifica le foto con filtri particolari, nel secondo caso un’applicazione legata a un-ecommerce, che dunque permette agli utenti di effettuare acquisti anche da smartphone e tablet.

Investire in un’app significa perciò dirigersi verso la nuova direzione in cui stanno andando i consumi e le abitudini degli utenti. La concorrenza è spietata e negli store non c’è spazio per app di seconda mano.

Da qui l’importanza di rivolgersi a professionisti che ti aiuteranno a sviluppare la tua idea nel modo giusto: tenendo conto dei competitor e occupandosi di tutta la parte tecnica che l’ideazione di un’applicazione mobile richiede.

 

Come voglio che gli utenti usino la mia app?

 

Dopo aver definito al meglio la tua idea per lo sviluppo dell’applicazione dovrai concentrarti sul suo utilizzo. Come infatti saprai gli smartphone sono sì i device principali con cui vengono utilizzate le app, ma non sono gli unici. Le app possono essere facilmente utilizzate anche da tablet e, in alcuni casi, da desktop.

In poche parole, nelle fasi iniziali della progettazione è possibile scegliere se realizzare un’app nativa o ibrida. Nel primo caso si avrà una cosiddetta app nativa, che dunque potrà essere comodamente scaricata dagli store ufficiali.

Mentre nel secondo caso lo sviluppo dell’app per smartphone e tablet sarà un adattamento di una versione preesistente per desktop, o viceversa.

 

Con quali tecnologie deve essere compatibile?

 

In entrambi i casi, sia che tu scelga di creare una nuova app pensata appositamente per smartphone e tablet, sia che tu scelga di ottimizzarne una versione già esistente, dovrai fare un’ulteriore scelta. Ossia individuare le tecnologie con cui la tua app sarà compatibile.

Queste tecnologie fanno riferimento ai due sistemi operativi più utilizzati dagli utenti: iOS e Android.

In poche parole dovrai scegliere se richiedere lo sviluppo della tua app per una o entrambe le tecnologie, oppure se optare per la progettazione di un’app ibrida. Qualunque sarà la tua scelta è sempre consigliabile rivolgersi a un team di professionisti affinché il processo di scrittura del codice sia corretto e privo di bug sin dall’inizio.

 

È meglio un’app nativa o ibrida?

 

Se sceglierai di affidare lo sviluppo della tua app mobile o tablet a una società di consulenza, questa ti consiglierà anche quale soluzione fa più al caso tuo: un’app nativa o ibrida. La scelta dipenderà anche dal budget a tua disposizione e dal tipo di app che intendi sviluppare.

Non c’è una soluzione migliore dell’altra, il tutto dipende dal tipo di app che si decide di progettare.

 

Quanto costa sviluppare un’app?

 

I costi dello sviluppo di un’app non sono proibitivi, ma ovviamente dipendono dal tipo di progetto in questione. Questa spesa andrà a sommarsi alla quota annuale prevista dagli app store ufficiali (Google Play e App Store in particolare).

In conclusione

 

Come abbiamo visto non c’è una soluzione univoca quando si sceglie di sviluppare un’app. Rivolgerti a una realtà esperta ti aiuterà a investire in modo mirato il tuo budget così da concretizzare al meglio la tua idea di business!

 

 

 

Tags: androidappapp ibridaapp nativacome sviluppare una appinformazioni sulle appios
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, il pizzaiolo Errico Porzio: “favorevole al delivery con dovute misure di sicurezza”

Succ.

Quanto costa aprire un e-commerce partendo da 0

Può interessarti

Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Succ.
Quanto costa aprire un e-commerce partendo da 0

Quanto costa aprire un e-commerce partendo da 0

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?