• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 aprile: Carbonara Day, il giorno in cui si celebra uno dei primi piatti più amati al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
6 aprile: Carbonara Day, il giorno in cui si celebra uno dei primi piatti più amati al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

carbonara-1-2 Il giorno più atteso dagli amanti della pasta è arrivato e malgrado l’emergenza coronavirus, sui social spopola l’hashtag #CarbonaraDay.

Un puntuale ed imperdibile appuntamento con il piacere che come di consueto, unisce ma allo stesso tempo fa discutere cuochi e massaie d’Italia, nonostante sia una delle ricette più amate: secondo una ricerca Doxa-AIDEPI, infatti, la carbonara è tra le ricette del cuore dei Millennials, insieme alla pasta al forno e agli spaghetti al pomodoro, ed è la preferita in assoluto dal 18% degli italiani.

Sono molte le storie e le leggende legate alla nascita di questo amatissimo piatto che però non sono mai state verificate: alcuni dicono che si mangiasse durante le riunioni dei congiurati iscritti alla carboneria; altri affermano che l’abbia inventata un cuoco di Carbonia che lavorava a Roma; altri ancora, che fosse il pranzo tipico dei carbonai dell’Appennino, mentre un’altra ipotesi sostiene che deve il suo nome alla pioggia di pepe che copre la pasta come polvere di carbone.

Un’ipotesi un po’ meno dubbia, è quella che sarebbe apparsa dopo la metà degli anni Quaranta, nel 1944, con i soldati americani di stanza in Italia: essi avrebbero unito l’amore per la pasta italiana agli ingredienti della “Razione K” in dotazione alle truppe, che comprendeva uova in polvere e bacon. Questa tesi è stata supportata da Marco Guarnaschelli Gotti, curatore della Grande Enciclopedia della Gastronomia.

Il Carbonara Day 2020 sarà un po’ diverso: sarà possibile condividere sui social le proprie foto con l’hashtag #CarbonaraHomeMade, seguendo l’invito dei pastai di Unione Italiana Food e International Pasta Organisation. Su social network, per 24 ore, la ricetta verrà proposta in infinite versioni.

Mentre a tenere banco è l’eterna disputa sugli ingredienti giusti da utilizzare: parmigiano o grana padano sì o no, mixato al pecorino e, sicuramente, pancetta vietata. L’olio è da evitare, poiché il grasso è ottenuto già dal guanciale, mentre per quanto riguarda il formato della pasta per alcuni sono imprescindibili gli spaghetti, mentre altri preferiscono formati corti come i rigatoni, le mezze maniche o addirittura i paccheri.

Uovo intero o tuorlo? Dipende dalle porzioni da preparare, ma un po’ di albume è sempre consigliato per ottenere la cremosità tipica del piatto. Assolutamente banditi aglio e cipolla e, ovviamente, neanche a dirlo, proibita la panna.

Inoltre, durante la giornata di lunedì 6 aprile sarà possibile seguire le dirette live dei Carbonara Master: Arcangelo Dandini (L’Arcangelo), Alba Esteve Ruiz (Antica Fonderia Roma), Nabil Hajassan (Roscioli), Marco Martini (Marco Martini Roma), Luciano Monosilio (Luciano Cucina Italiana), che realizzeranno in diretta dalla loro cucina una preparazione live della loro versione di #CarbonaraHomeMade.

ADVERTISEMENT
Tags: #carbonaraday#carbonarahomemadecarbonaracarbonara daycarbonaraday 2020emergenza coronaviruspiatti tipici romaniprimi piattiricetta carbonara
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, Ponticelli piange un’altra vittima, ma continuano gli assembramenti in strada

Succ.

Coronavirus, il pizzaiolo Errico Porzio: “favorevole al delivery con dovute misure di sicurezza”

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Coronavirus, il pizzaiolo Errico Porzio: “favorevole al delivery con dovute misure di sicurezza”

Coronavirus, il pizzaiolo Errico Porzio: "favorevole al delivery con dovute misure di sicurezza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?