• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio GreenCare dona un libro a tutti i bambini italiani: “La Villa Comunale di Napoli salvata dai bambini” sfogliabile gratuitamente online

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Premio GreenCare dona un libro a tutti i bambini italiani: “La Villa Comunale di Napoli salvata dai bambini” sfogliabile gratuitamente online
Share on FacebookShare on Twitter

copertina-la-villa-comunale L’Associazione Premio GreenCare Aps porta un parco nelle case delle famiglie italiane e lo fa donando il libro “La Villa Comunale di Napoli salvata dai bambini” (L’Isola dei Ragazzi edizioni). Il libro, inserito nelle attività del GreenCare School 2020, da questa mattina è sfogliabile gratuitamente online sul sito www.premiogreencare.org, sezione #andratuttobene.

Questo il link: https://www.premiogreencare.org/la-villa-comunale-di-napoli-salvata-dai-bambini-ebook-sfogliabile/

Il volume, già donato in 2950 copie cartacee agli alunni delle Scuole Primarie dell’Area Metropolitana di Napoli da Acerra a Sorrento, da Qualiano a Quarto, dall’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida alla Biblioteca del Parco Corto Maltese di Scampia alla Divisione di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Santobono – Pausilipon, e nella città di Napoli dai Quartieri Spagnoli a Posillipo, da oggi sarà nella disponibilità di tutti i bambini italiani.

Scritta ed illustrata da Cecilia Latella, la storia che esalta il valore civico della cura partecipata di un bene collettivo green, qual è un giardino pubblico, è dedicata alla Villa Comunale di Napoli, tra i parchi storici e pubblici più belli d’Italia perché tutto affacciato sul Lungomare che guarda Capri.

Con un patrimonio di alberi dal valore straordinario – cinque tra questi sono nel Registro degli Alberi Monumentali d’Italia – la Villa Comunale, come tutti i giardini pubblici, rappresenta momenti di incontro e di amicizia, luogo di eccellenza per manifestazioni sportive e musicali, palestra per esercitare il proprio senso civico, curando un’area di uso comune, è un’occasione per la conoscenza del patrimonio botanico. La favola di Premio GreenCare esalta tutte le funzioni di un parco pubblico.

Nel libro il patrimonio botanico di speciale valore è narrato da Alessandra Vinciguerra, presidente della Fondazione Walton e direttrice dei Giardini La Mortella (Ischia) e sono presenti anche alcune illustrazioni di varietà botaniche ad opera di Caterina Coppola, alunna iscritta alla prima media della Scuola Gaetano Caporale di Acerra.

L’iniziativa si realizza con un contributo straordinario di Ferrarelle Spa, con il sostegno di Grimaldi Group, L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’olivo caprese, Russo di Casandrino Spa, con il contributo di Mati Sud Spa e di Graded Spa, di Cupiello/Fresystem e di Sit & Service.

I bambini che vorranno inviare un loro disegno ispirato alla storia, potranno farlo scrivendo a [email protected] indicando almeno il nome di battesimo e la città in cui vivono. Saranno pubblicati sulla pagina Facebook: Premio GreenCare.

Restiamo tutti a casa ma non fermiamo la nostra immaginazione e l’amore per i giardini e la vita all’aria aperta. 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, carcere di Secondigliano: i detenuti e i loro familiari chiedono verità e chiarezza

Succ.

Pazienti oncologiche, coronavirus e quarantena: il laboratorio d’estetica sociale… a distanza!

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Pazienti oncologiche, coronavirus e quarantena: il laboratorio d’estetica sociale… a distanza!

Pazienti oncologiche, coronavirus e quarantena: il laboratorio d'estetica sociale... a distanza!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?