• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, camorra Ponticelli: ecco come la camorra specula sulla povertà dei cittadini

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Aprile, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Coronavirus, camorra Ponticelli: ecco come la camorra specula sulla povertà dei cittadini
Share on FacebookShare on Twitter

usura-e1585479728240 L’emergenza coronavirus non si placa e nonostante i provvedimenti adottati dal governo e dalla Regione Campania per sostenere le famiglie in difficoltà, le cosiddette fasce deboli sono finite nel mirino della camorra.

ADVERTISEMENT

Nonostante i notevoli aiuti umanitari da parte dei gruppi di volontariato e dalla gente comune che stanno consegnando incessantemente beni di prima necessità per aiutare le famiglie bisognose a superare questo momento di difficoltà senza precedenti storici, in tanti hanno prestato il fianco scoperto alle organizzazioni criminali.

Una vera e propria bomba ad orologeria che rischia di esplodere con conseguenze devastanti per la collettività quella descritta dagli abitanti di Ponticelli.

Nella gestione dei negozi di alimentari e delle salumerie “abusive” che pullulano nei rioni di edilizia popolare, in particolare, sarebbero subentrati personaggi di spicco della malavita locale o prestanome che curano il “business d’oro” del momento per conto dei clan. 

In questo modo la camorra può dare libero sfogo alla sua finta magnanimità permettendo anche alle famiglie più bisognose di fare la spesa “a credito”, quindi annotando sul “Libro nero” del clan la somma da corrispondere, convinti che quando disporranno di quei soldi potranno saldare il debito.

In realtà, potrebbero vedersi costretti ad elargire una cifra ben più elevata di quella segnata per veder cancellare il loro nome dall’elenco nel quale nessuna persona onesta meriterebbe di finire.

In questo modo, inoltre, per la camorra è molto più facile entrare in contatto e in empatia con il tessuto sociale più povero e quindi più disperato, potendogli prospettare con estrema disinvoltura la possibilità di un prestito che potrebbe sancire una vera e propria condanna a morte per chi in questo momento è talmente disperato da scendere a compromessi con la criminalità organizzata.

Un prestito che non potranno mai restituire, complici i tassi di interessi esorbitanti applicati dagli esattori della camorra e che, probabilmente, i clan locali potrebbero avere interesse a contrarre per vedersi corrispondere una forma di ricompensa diversa dal denaro.

Ai clan di Ponticelli che vogliono detenere il controllo delle attività illecite del quartiere serve principalmente manovalanza: negli arsenali della camorra, ancor prima che scoppiasse l’emergenza coronavirus, boss e presunti tali avevano già aperto i casting per la chiamata alle armi. I giovani, disperati, disoccupati e a caccia di una collocazione che possa sfamare le famiglie e al contempo garantirgli quella tanto ambita forma di autonomia, rappresentano l’obiettivo principale degli emissari dei clan che proprio in questo momento storico così difficile hanno fiutato la possibilità di mettere in piedi un vero e proprio esercito.

L’intento potrebbe essere più facilmente perseguibile circuendo madri disperate e pronte a tutto pur di fare la spesa. Di contro, i figli farebbero di tutto per sottrarre le madri dalla morsa della camorra, soprattutto se in quel vortice pericoloso ci sono finite per rimediare il necessario per sfamarli.

Uno scenario che preoccupa e non poco: attraverso la strategia attuata durante questo momento di emergenza, inoltre, la malavita locale potrebbe conquistare una serie infinita di benefici. Oltre ai tanto ambiti “soldati della camorra”, potrebbero disporre di insospettabili covi dove nascondere armi e droga, servendosi delle abitazioni delle famiglie oneste, corrieri di armi e droga incensurati, camerieri, servi, sudditi, costretti ad obbedire a qualsiasi ordine e ad assecondare qualsiasi richiesta, perchè “in tempo di guerra” ci ha pensato “l’anti-stato” a salvargli la vita, mentre lo Stato li ha abbandonati al loro triste status di indigenti. 

Come fermare questa pericolosa ascesa della camorra?

Se hai difficoltà a fare la spesa, non vergognarti: chiedi aiuto alle associazioni che operano sul territorio e ai cittadini. In tanti si stanno attivando per donare beni di prima necessità alle famiglie più povere.

 

 

Tags: camorracamorra emergenza coronaviruscamorra ponticelliemergenza coronavirusponticellispesa a creditousura
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, pensioni: Poste Italiane sottoscrive accordo con i carabinieri per aiutare gli anziani

Succ.

Coronavirus-Test rapidi, nessun caso tra i dipendenti dell’ospedale Cardarelli

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere

Coronavirus-Test rapidi, nessun caso tra i dipendenti dell'ospedale Cardarelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?