• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Storia del mostro dagli occhi rossi”, la favola per spiegare il Coronavirus ai più piccoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Storia del mostro dagli occhi rossi”, la favola per spiegare il Coronavirus ai più piccoli
Share on FacebookShare on Twitter

foto-laura-avalle Nelle ultime ore sta facendo molto discutere la circolare del Viminale che ammorbidisce le restrizioni sociali attuate contro il Covid 19 per autorizzare un po’ di jogging e brevi passeggiate coi bimbi piccoli nei dintorni di casa. Tra gli assolutamente contrari al provvedimento si è da subito schierato il Governatore della Campania Vincenzo De Luca che, continuando sulla linea della fermezza, ha di nuovo ribadito l’assoluto divieto ad entrambe le attività. L’allentamento dei divieti per garantire un po’ d’aria ai più piccoli è stato definito “gravissimo” dal presidente della Regione per evitare l’ulteriore diffondersi dei contagi in una fase molto delicata della pandemia. Tra quanti non vedono di buon occhio la circolare del Viminale c’è anche la giornalista esperta di salute e benessere Laura Avalle. “Da mamma di una bimba di tre anni – spiega Laura – so bene che i bimbi non sanno che farsene di un giro del fabbricato. Per loro, uscire significa andare al parco, prendere un gelato, trovare gli amichetti sulle giostre. Cose che finirebbero per creare degli assembramenti e che, ad oggi, rappresentano un fattore di rischio insensato. Meglio quindi continuare a restare a casa, cercando di spiegare con semplicità ai bambini cosa sta succedendo. Loro sono molto più intelligenti e maturi di quanto pensiamo. Diceva infatti la mia maestra delle elementari, Caterina Bosio: “Ai bambini si può spiegare ogni cosa. Basta usare le parole giuste””.

ADVERTISEMENT

Ricordando proprio questo motto, la giornalista ha deciso quindi di dare vita ad una favola per spiegare dapprima alla figlia e quindi ai più piccoli cosa sia il Coronavirus che sta mettendo in ginocchio il pianeta. La favola moderna è diventata un podcast grazie a Raflesia Group per Storylands ed è disponibile su Spotify (https://open.spotify.com/episode/2otBuFOVXbz8jnC7nLU5xh?fbclid=IwAR021PjJzeZaX5LA5ZrCpfgLGuSfI0qkfWxTi_OX3CxgLOiPimicyWpLRkc), Deezer (https://www.deezer.com/it/show/1007122?fbclid=IwAR3S0xQ_ZaNKCZOsYpsgliNcUvygABFveW1wj-h1H8AMCBl4uQjf9y8RC8g) e Spreaker (https://www.spreaker.com/user/storylands/storia-del-mostro-dagli-occhi-rossi). “Questa storia – continua la giornalista – serve anche per responsabilizzare i più piccoli al rispetto delle leggi e a far capire che “il mostro che ruba il respiro” si può combattere solo restando chiusi in casa. Naturalmente, come ogni favola che si rispetti, c’è il lieto fine. La conclusione che anche tutti noi adulti stiamo aspettando”.

L’idea di “Storia del mostro dagli occhi rossi” è piaciuta molto alla casa editrice Morellini che ha subito ideato il progetto “Fai volare una fiaba” rivolto appunto a tutti i genitori che in questi giorni così duri sono chiamati anche a dare risposte ai mille perchè dei bambini che vedono la loro quotidianità stravolta. Chiunque abbia inventato fiabe sul coronavirus, siano esse testuali, video o audio, possono inviarle via mail a [email protected] che avrà cura di diffonderle non solo tramite la propria pagina Facebook ma che potrebbero diventare anche un ebook. “Questo progetto – conclude la Avalle – non ha solo lo scopo di spiegare ai più piccoli il Covid 19 ma anche di dare libero sfogo alla nostra creatività durante questo periodo di isolamento forzato. La fantasia infatti non può essere messa in quarantena”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, De Luca: “in Campania è assolutamente vietato uscire per strada”

Succ.

La quarantena con la cultura: dal cinema alla letteratura, il Suor Orsola mette in rete on demand un ampio palinsesto

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
La quarantena con la cultura: dal cinema alla letteratura, il Suor Orsola mette in rete on demand un ampio palinsesto

La quarantena con la cultura: dal cinema alla letteratura, il Suor Orsola mette in rete on demand un ampio palinsesto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?