• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via “Fatti sentire Tv”: iniziativa benefica a favore dell’Ospedale Niguarda

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Al via “Fatti sentire Tv”: iniziativa benefica a favore dell’Ospedale Niguarda
Share on FacebookShare on Twitter

logo-fattisentire-tv-landscapetestataIl momento difficile che sta attraversando il mondo degli eventi dal vivo, ha portato il “FATTI SENTIRE FESTIVAL” a creare una piattaforma on-line (FATTI SENTIRE TV: https://www.fatti-sentire.it/live/)  dove gli artisti possono esibirsi dal vivo in streaming, e dove il pubblico può assistere allo spettacolo e contestualmente contribuire alla causa aiutando i pazienti ricoverati per COVID-19 (Corona Virus).

Il progetto è stato pensato in collaborazione con la Nazionale Italiana Cantanti; sarà infatti possibile donare usando il numero solidale 45527, messo a disposizione dalla stessa associazione. Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulare personale WINDTRE, Tim, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Da telefono fisso, sempre al numero 45527, si possono donare 5 € con TWT, Convergenze, Poste Mobile, mentre è possibile donare 5 € o 10 € da rete fissa con Tim, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali.

I fondi raccolti saranno destinati ad aumentare le unità posti letto rianimazione (letto, respiratore, pompa, infusionali, monitor), per l’emergenza Coronavirus / Covid-19 dell’Ospedale Niguarda di Milano

Da mercoledì 1° aprile prenderanno il via gli spettacoli dal vivo (per una durata di circa 30 minuti) e i primi ospiti saranno Diego Esposito e Marte Marasco, alle ore 17.20.

Il palinsesto sarà aggiornato di volta in volta ed ogni live rimarrà sulla FATTI SENTIRE TV e sui rispettivi social, a disposizione di chiunque volesse rivederlo o se lo fosse perso.

La prima edizione svoltasi nel 2019 in P.zza Gramsci con oltre cinquemila spettatori, ha puntato su una Commissione Artistica composta da nomi di rilevo quali Davide Maggioni, Loretta Martinez, Alex Pierro, Andrea Romano, Franco Zanetti, Massimiliano Longo, con l’aggiunta in fase di semifinale e finale, di Michele Monina, Monica Landro e Marco Vito. 

Fra i Media Partner preziosa è stata la presenza di Cluster FM che ha messo a disposizione la diretta delle semifinali e della finale, più spazi in radio per i ragazzi selezionati.

Fra gli ospiti musicali invece ricordiamo Giulia Mutti, Marte Marasco, Francesco Bertoli, Ellen, e in veste di Special Guest, Giordana Angi.

La seconda edizione del contest, ideato da Maurizio Rugginenti e realizzato da Milleunoeventi e Rusty Records in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo e Pro Loco di Cinisello Balsamo con il patrocinio di A.F.I., è prevista per giugno 2020.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza Coronavirus, l’Amministrazione stanzia il Fondo Solidale “Cuore di Napoli”

Succ.

Coronavirus, primo paziente guarito in Campania con farmaco anti-ebola

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere

Coronavirus, primo paziente guarito in Campania con farmaco anti-ebola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?