• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il bando per partecipare al “Festival delle Lettere 2020”, tema dell’anno: “lettera alla scuola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Al via il bando per partecipare al “Festival delle Lettere 2020”, tema dell’anno: “lettera alla scuola”
Share on FacebookShare on Twitter

img-festival-delle-lettere_nl In questi giorni difficili, di incertezza e allo stesso tempo di quotidianità da riscoprire, di riflessioni e piccoli gesti che diventano grandi e importanti, il Festival delle Lettere invita tutti gli amanti della scrittura epistolare, e non solo, a impugnare carta e penna per dare voce a emozioni, paure, ricordi, esperienze e speranze da mettere nero su bianco per condividere una pagina importante della propria vita, partecipando al bando di concorso aperto fino al 30 luglio 2020.

 

Ora più che mai attuale, il nuovo tema scelto per la sedicesima edizione è Lettera alla scuola: non un semplice luogo o un insieme di banchi, sedie e corridoi, ma anche e soprattutto, un crocevia importante di relazioni, sogni e idee che nascono e si perfezionano nell’incontro tra i grandi di oggi e quelli di domani. Stravolta da quanto sta accadendo in questi giorni, ma capace, nonostante le tante difficoltà, di rimanere un punto di riferimento per alunni, insegnanti e famiglie, la scuola è infatti da sempre il luogo d’incontro – e a volte di scontro – fra vite, menti, cuori e caratteri. È la culla di relazioni più o meno durature e segnanti e una palestra di crescita, in cui ognuno a suo modo interagisce con regole da rispettare, aspettative da soddisfare, giudizi da confermare o smentire e ostacoli da superare nel presente, per raggiungere il proprio futuro imparando dal passato.

 

Con “Lettera alla scuola” il Festival delle Lettere si rivolge quindi a studenti, docenti, genitori, personale scolastico che potranno raccontare esperienze ed emozioni vissute tra i corridoi e i banchi di scuola o, in questo periodo, a casa davanti allo schermo di un computer o di un tablet, ma anche a tutti coloro che vorranno condividere un ricordo vissuto durante il proprio percorso scolastico o quello dei propri bambini e ragazzi, senza il timore di prendere un brutto voto, ma solo con il desiderio di raccontare una storia importante della propria vita.

 

Come per le scorse edizioni, oltre al tema dell’anno, ci sarà la possibilità di partecipare anche ad altre categorie in concorso: “LETTERA A TEMA LIBERO”, “LETTERA UNDER 14” (per i nati dal 1° gennaio 2006 in poi), “LETTERA DAL CASSETTO” (possibilità di iscrivere una lettera di proprietà del partecipante al concorso risalente ad almeno vent’anni fa, cioè antecedente al 1° gennaio 2000).

 

Obiettivo del Festival, che nei suoi quindici anni di attività ha raccolto ad oggi quasi venticinquemila lettere scritte rigorosamente a mano, è infatti quello di colmare ogni tipo di distanza – fisica, culturale, temporale e sociale – tra le persone, attraverso la scrittura epistolare. Scrivere una lettera oggi – e in questo momento più che mai – è un gesto importante, ricco di un senso profondo, in grado di unire passato e futuro, adulti e bambini, vicini e lontani, uguali e diversi. Il tempo e la cura che si dedicano alla composizione rendono il messaggio contenuto nella lettera, in particolare se redatta a mano, ancora più prezioso, potente e indelebile.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“Carrello solidale”: altri supermercati aderiscono all’iniziativa degli “Angeli di Strada Villanova”

Succ.

Coronavirus, Napoli: la IV Municipalità aderisce alla “Spesa Sospesa”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Coronavirus, Napoli: la IV Municipalità aderisce alla “Spesa Sospesa”

Coronavirus, Napoli: la IV Municipalità aderisce alla "Spesa Sospesa"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?