• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-L’apparizione della Madonna durante la preghiera del Papa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2020
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2020/03/91219171_634565574058846_1788070033097294685_n.mp4

1585390482-madonna Lo scorso venerdì 27 marzo, milioni di persone in tutto il mondo hanno assistito in diretta alla preghiera del Papa. Tantissimi anche i non cristiani che hanno tratto conforto e speranza dalle parole di Papa Bergoglio, ma quella preghiera è rimasta impressa nel cuore e nella mente di tutti gli utenti per un particolare dettaglio.

ADVERTISEMENT

Un’immagine catturata dalle telecamere della Rai davvero particolare: nel corso della benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco per l’indulgenza plenaria e per pregare per la fine della terribile pandemia di coronavirus che sta colpendo il mondo sarebbe apparsa la Vergine Maria.

Una suggestione, una semplice illusione ottica o la voglia di credere in qualcosa di più grande di noi che viene in nostro aiuto in un momento critico per tutto il pianeta?

La benedizione “Urbi et Orbi”, solitamente impartita dal Pontefice a Pasqua e a Natale per l’indulgenza plenaria, questa volta è stata recitata in un venerdì di Quaresima. Un venerdì molto particolare, nel bel mezzo dell’emergenza coronavirus. Un evento di fede straordinario in un periodo di enorme difficoltà per il mondo interno. Il coronavirus fa paura e l’umanità si sente in balia di un nemico, quasi infernale, difficile da contrastare. Le certezze sembrano crollare, le abitudini quotidiane appaiono solo un lontano ricordo. Un momento unico e allo stesso tempo drammatico.

L’atmosfera nella quale si è svolta la cerimonia era davvero surreale. Il Papa che parlava in una piazza vuota, la pioggia che cadeva dalle nubi che coprivano il cielo e un innaturale silenzio. Una scena surreale, in distonia con la fragorosa routine quotidiana alla quale anche la vita ecclesiastica era ormai abituata a relazionarsi.

“Perché avete paura? Non avete fede?”, dice il Pontefice. Mentre Bergoglio pronuncia queste parole ecco che accade l’incredibile. Su San Pietro, nei pochi secondi del video, si vede una nuvola e una luce bianca che si uniscono in un solo corpo e che, man mano, danno forma ad una figura dai tratti umani. Non sono poche le persone che in quella immagine hanno riconosciuto la Madonna.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, l’ultima opera della street artist Laika: “L’immunità di gregge è una caz***a”

Succ.

Emergenza Covid-19, Conte: 4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per i buoni spesa

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Coronavirus, il governo vara il decreto “Cura-Italia”

Emergenza Covid-19, Conte: 4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per i buoni spesa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?