• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Coronavirus, la rete sociale del comune di Napoli a supporto delle fasce deboli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2020
in Da Sud a Sud
0
VIDEO-I servizi offerti dall’Istituto delle suore Vincenziane di Napoli ai senza fissa dimora
Share on FacebookShare on Twitter
poveri L’emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova soprattutto le fasce deboli. Dai senza fissa dimora, impossibilitati a rispettare le direttive del governo, perchè non dispongono di un tetto sotto il quale rifugiarsi, alle famiglie povere, impossibilitate a fare la spesa, anche per garantirsi il minimo indispensabile per sopravvivere.
 L’Assessorato alle Politiche Sociali del comune di Napoli ha messo in campo una serie di azioni per supportare i cittadini più fragili.
“Siamo al lavoro h24 – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Monica Buonanno- per cercare di garantire le migliori condizioni a tutti i nostri cittadini in una fase così delicata, soprattutto quelli più fragili. Non è semplice e sappiamo che c’è ancora molto da fare, ma questa è una battaglia che vinceremo insieme: oltre a quanto promosso direttamente dall’Amministrazione, contiamo sul supporto del Centro Servizi Volontariato di Napoli, della rete del terzo settore, della Prefettura, della Caritas, della Croce Rossa, della Comunità di S. Egidio. Tutti insieme, una mano tesa verso l’altro, per contrastare l’emergenza umanitaria e sociale di queste ore ed essere accanto ai cittadini”.
✅ Sono regolarmente attivi i servizi dei Centri servizi sociali territoriali, cui sono aggiunti gli interventi straordinari degli operatori di Napoli Servizi e azioni di aiuto psicologico e antipanico.

✅ Con delibera 83/2020 è stata prevista autorizzazione per personale sanitario, medico, giornalisti, psicologi, assistenti sociali, volontari, dipendenti comunali e quanti lavorano in questi giorni a poter sostare liberamente negli stalli di sosta;

ADVERTISEMENT

✅ CENTRALE OPERATIVA SOCIALE appaltata a Gesco Sociale: Estensione dell’orario h24 tutti i giorni per i servizi di
– Front office telefonico;
– Gestione delle Emergenze Sociali;
– Telesoccorso;

✅ Consegnati pacchi alimentari, attraverso il canale della della Caritas, donati al Comune da Eccellenze Campane, Flor do cafè, Ciro Amodio e Sole365.

✅ SENZA DIMORA
– Unità di strada attive 24h per sostegno, accoglienza e mediazione;
– Centro di Prima Accoglienza (Ex dormitorio pubblico) ampliato orario di accoglienza e a breve attivo h24;
– Visite mediche settimanali per gli ospiti del dormitorio organizzate da medici volontari;
– Donate da Armena Sviluppo SpA, dalla Comunità Cinese e dalla associazione Artur oltre 500 DPI per ospiti ed operatori del dormitorio, oltre a numerosi flaconi di materiale igienizzante e guanti;
– Centri convenzionati di prima accoglienza (La Palma e La Tenda) attivi;
– Stazioni delle metro Municipio e Museo aperte di notte fino al 30.04 con utilizzo dei servizi igienici;
– Attivi i Servizi Igienici di via Tanucci: le docce sono state sospese dall’Autorità Sanitaria in quanto il vapore è veicolo di possibile contagio, ma vi è la possibilità di utilizzare i bagni;
– Interlocuzione attiva con Prefettura e Protezione Civile per l’individuazione di centri di accoglienza straordinari;
– Effettuati sopralluoghi a due caserme individuate grazie al confronto continuo con la Prefettura di Napoli;
– Attivazione delle procedure per montaggio tenda con operatori della croce rossa per il rilievo della temperatura ai senza dimora che prendono il pasto alla mensa;
– Abbiamo finanziato con FEAD l’acquisto extra di kit per l’igiene personale;
– Abbiamo sostenuto le mense con operatori volontari, cibo, mascherine e gel;
– Abbiamo attivato una relazione con Banco Alimentare richiedendo una fornitura per 2.000 persone;
– Attivi i servizi di distribuzione pasti e mense.

✅ ANZIANI E DISABILI
– Presidio delle 10 Agenzie di Cittadinanza gestite da CSV e Comune di Napoli (1 per municipalità) per supporto telefonico, spesa alimentare e farmaceutica a domicilio;
– Apertura ufficio contrassegni H ma prorogati di quattro mesi i permessi in scadenza fino al 30 aprile, sia temporanei che permanenti;
– Potenziamento delle attività di volontariato sui territori attraverso la realizzazione della piattaforma InsiemeMaiSoli, per spesa alimentare, farmaceutica, ascolto, supporto e servizi al cittadino;
– Consegnate scorte alimentari, mascherine, guanti e flaconi di materiale igienizzante alla Casa Comunale per Anziani Signoriello;
– Operatori ADSA e Osa della NapoliServizi a disposizione per spesa, assistenza, aiuto;

✅ DPI: Pubblicata Manifestazione per la realizzazione di mascherine di protezione individuale da parte delle aziende tessili, da distribuire agli operatori sociali e ai cittadini.

✅  Volontari: ampliato il bacino dei volontari, con l’ausilio del CSV di Napoli; garantiti per loro saltafila ai supermercati e alle farmacie per consentire consegne più celeri.
ADVERTISEMENT
Prec.

Ercolano, rissa in piena emergenza anti-Covid 19: Carabinieri denunciano 5 persone

Succ.

Volla: sicurezza alimentare nel periodo coronavirus. Carabinieri controllano attività commerciali

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Investe, accoltella e rapina un extracomunitario

Volla: sicurezza alimentare nel periodo coronavirus. Carabinieri controllano attività commerciali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?