• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La cultura arriva a casa con il palinsesto online della Scabec: musica, concerti dal vivo, lezioni di storia e video racconti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2020
in Arte & Spettacolo
0
La cultura arriva a casa con il palinsesto online della Scabec: musica, concerti dal vivo, lezioni di storia e video racconti
Share on FacebookShare on Twitter

corsi-online-1 Un fine settimana ricco di musica, video e appuntamenti culturali proposto dalla Scabec, società campana per i beni culturali. In programma, per PianoCity Napoli 2020, l’evento sostenuto dalla Regione Campania, quattro live in diretta sulla pagina Facebook della Scabec per le proposte di #culturacampania.

Sabato 28 marzo Pasquale Cirillo si esibirà alle ore 17 in Napulitanata, un progetto artistico creato dallo stesso Cirillo per portare la canzone napoletana nel mondo.

Alle ore 21,30 invece Elpidia Giardina  al piano interpreterà le musiche del gruppo progressive più amato di sempre, i Pink Floyd.

Il programma prosegue domenica 29 marzo con il live di Luca Alemagna alle ore 16, “La musica nel cinema”, e  alle ore 18,30 con l’esibizione di Maria Grazia Ritrovato, pianista e compositrice.

Il palinsesto online della Scabec non si ferma qui, con #culturacampania ogni giorno nuovi contenuti sui canali social: con Spotify sono proposte le originali playlist ispirate alle bellezze naturali e i luoghi d’arte della Campania; il canale youtube di Lezioni di Storia Festival trasmette le lezioni della seconda edizione del festival che anche quest’anno ha registrato oltre le 10.000 presenze, con 61 relatori internazionali e 200 lezioni sul tema “Noi e Loro”; sul canale instagram, con @campaniartecard e #mycampania un racconto del patrimonio culturale della regione attraverso gli occhi dei viaggiatori con le loro foto in un unico grande album digitale.

Prosegue anche il progetto Canta Suona e Cammina, che ogni settimana propone un video-racconto dei progressi dei circa 300 ragazzi delle sette bande, seguiti a distanza in questo periodo di restrizioni, sia dai loro maestri di musica che dai tutor e che si esercitano su un brano che viene poi proposto anche al pubblico.

E’ inoltre disponibile sul sito www.100scarlatti.it il fumetto – consultabile e scaricabile – dal titolo “Il sogno di Donna Emilia” realizzato in collaborazione con il COMICON. E’ il racconto della fondatrice dell’Associazione Alessandro Scarlatti, realizzato in occasione della mostra per il centenario dell’associazione “Napoli – musica ininterrotta” allestita al Museo Pignatelli.

www.facebook.com/scabecspa

https://www.instagram.com/scabecspa/

https://www.youtube.com/lezionidistoriafestival

https://www.facebook.com/cantasuonaecammina/

bit.ly/spotiscabec

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: Fnsi e Sugc: «De Luca fa monologo, ricordi che diritto di cronaca esiste ancora»

Succ.

Che cos’è una droga sintetica?

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Che cos’è una droga sintetica?

Che cos'è una droga sintetica?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?