• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enogastronomia regionale: i prodotti tipici di Sapori dei Sassi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2020
in Non solo hobby
0
Enogastronomia regionale: i prodotti tipici di Sapori dei Sassi
Share on FacebookShare on Twitter

t440x300 L’Italia è un paese noto in tutto il mondo per le sue tradizioni culinarie. I suoi prodotti alimentari sono esportati in numerosissimi paesi del mondo e sono apprezzati per la loro qualità e per il loro gusto unico. Ogni regione italiana fornisce il suo contributo unico e peculiare all’enogastronomia italiana, che si contraddistingue, infatti, anche per la ricchezza delle sue proposte regionali.

ADVERTISEMENT

Negli ultimi anni, anche il settore enogastronomico ha subìto gli effetti della digitalizzazione, facendo registrare una richiesta sempre maggiore di prodotti tipici da parte di clienti intenzionati ad acquistare online. Le richieste di prodotti alimentari arrivano sia dall’Italia che dall’estero e proprio per rispondere ai bisogni di tutti questi utenti è nato sapori dei sassi, l’e-commerce specializzato nella vendita di prodotti enogastronomici.

Sapori dei Sassi: selezione di prodotti tipici regionali

Lo store digitale di Sapori dei Sassi è nato con l’obiettivo di far conoscere le tradizioni culinarie regionali del sud Italia a tutto il resto della penisola, così come a tutti coloro che vivono all’estero e che sono curiosi di scoprire gli alimenti tipici del nostro territorio.

Inizialmente, l’e-commerce era specializzato nella vendita di prodotti tipici lucani, ma il riscontro estremamente positivo ricevuto ha favorito l’ampliamento del catalogo. Attualmente, si possono acquistare prodotti tipici pugliesi, siciliani, campani e calabresi e l’obiettivo di Sapori dei Sassi è quello di continuare ad arricchire la proposta del catalogo, fino a raccogliere i prodotti tipici di tutta la penisola.

Il successo di questo progetto viene costantemente garantito dall’attenta selezione dei prodotti che vengono inseriti in catalogo. Tutte le decisioni, infatti, vengono prese personalmente da Angela Bottarini e da Giuseppe Carlucci, creatori dell’e-commerce e attuali gestori del progetto. Questo processo di valutazione di ogni prodotto aggiunto al catalogo assicura ai clienti l’acquisto di specialità regionali di prima scelta, realizzate solo con materie prime di ottima qualità.

Un altro punto di forza dell’e-commerce è che ha reso disponibili online dei prodotti enogastronomici difficili – se non impossibili – da trovare nei punti vendita della grande distribuzione. Grazie a Sapori dei Sassi, quindi, gli utenti non devono più rivolgersi direttamente ai produttori per i loro acquisti: tutto è diventato più semplice, grazie anche alla possibilità di chiedere la spedizione non solo in tutta Italia, ma anche all’estero.

Acquisti sicuri e spedizioni convenienti

Trattandosi di un e-commerce, il tema della sicurezza è fondamentale. Sapori dei Sassi garantisce a tutti i suoi clienti delle spedizioni sicure, mettendo a disposizione anche un servizio clienti professionale in caso si vogliano richiedere informazioni sul proprio ordine. Va sottolineata anche l’attenzione di questo e-commerce all’impatto ambientale, che ha spinto i gestori a scegliere di impiegare scatole riciclate per la spedizione dei prodotti acquistati.

Le spedizioni, come anticipato, sono effettuate sia in Italia che in Europa. Il costo di spedizione dipende dall’area di residenza dell’acquirente: per gli acquisti effettuati in Italia sia applica un costo di 7,90€ (tranne che per le spedizioni sulle isole minori), mentre per le spedizioni in Europa il prezzo dipende dal totale dell’ordine. Per di più chi acquista dall’Italia può usufruire della spedizione gratuita per ordini superiori a 89,00€.

Per saldare il totale dell’ordine ed acquistare tutti i prodotti aggiunti nel proprio carrello virtuale si possono utilizzare diversi metodi di pagamento sicuri. Si può optare per una soluzione comoda e veloce come PayPal, ma è possibile pagare anche con carta di credito o con bonifico bancario. Coloro che invece preferiscono pagare all’arrivo del pacco possono scegliere il contrassegno. Una moltitudine di possibilità messe a disposizione per soddisfare tutte le esigenze degli utenti.

 

Tags: prodotti enogastronomiciprodotti tipici calabresiprodotti tipici campaniprodotti tipici lucaniprodotti tipici regionaliprodotti tipici sapori dei sassiprodotti tipici sicilianisapori dei sassi
ADVERTISEMENT
Prec.

Sedici anni dalla morte di Annalisa Durante.Una messa di don Tonino Palmese in diretta facebook e un canale youtube per ricordarla

Succ.

Emergenza Covid-19, da oggi medicinali recapitati a casa dei pazienti

Può interessarti

Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Succ.
Via libera alla vendita senza ricetta di Ellaone

Emergenza Covid-19, da oggi medicinali recapitati a casa dei pazienti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?