• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: Plastic Free, guanti e mascherina gettati a terra inquinano il Pianeta e diffondono la pandemia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2020
in In evidenza, News
0
Coronavirus: Plastic Free, guanti e mascherina gettati a terra inquinano il Pianeta e diffondono la pandemia
Share on FacebookShare on Twitter

img1 Gettare guanti e mascherine anti-Covid 19 non solo inquina il nostro Pianeta ma può contribuire a diffondere il virus. La denuncia è dell’associazione Plastic Free che in questi giorni ha documentato, fotografando, guanti e mascherine gettati a terra, fuori dalle attività commerciali, sui marciapiedi, dietro automobili parcheggiate. L’associazione guidata da Luca De Gaetano e attiva nella lotta contro la plastica, nelle sue pagine social ha infatti pubblicato immagini tristemente eloquenti che in sole 48 ore hanno raggiunto l’indignata visualizzazione di oltre 2 milioni di utenti. Immagini, diventate subito virali, che hanno immediatamente innescato la protesta di alcuni sindaci che hanno prontamente richiamato all’ordine i loro concittadini minacciando denunce in Procura.

ADVERTISEMENT

 

img2 “Non dobbiamo diventare il nuovo virus del Pianeta Terra – sottolinea il Presidente di Plastic Free, Luca De Gaetano -, perché in un momento così difficile e di emergenza come questo, gettare guanti e mascherine a terra oltre ad essere poco igienico, è una forma di egoismo e una mancanza di rispetto verso il prossimo, non solo verso il Pianeta. In un periodo così difficile dobbiamo prestare maggiore attenzione alle nostre azioni quotidiane poiché i danni che provochiamo oggi ce li ritroveremo domani”.

 

img4 Per De Gaetano, poi, questo comportamento potrebbe contribuire alla diffusione della pandemia perché il virus sopravvive anche alcuni giorni sulla plastica. “Secondo alcuni ricercatori statunitensi – spiega De Gaetano – il virus sulla plastica può sopravvivere fino a tre giorni. Una tesi confermata da alcuni virologi che hanno specificato che per un completo azzeramento dell’infettività sulla plastica ci vogliono fino a 72 ore. Non dico certo che qualcuno raccoglie da terra certi rifiuti volontariamente, ma una cosa del genere mette comunque a rischio le persone, come ad esempio gli operatori ecologici”.

 

Secondo De Gaetano, quindi, basta solo fermarsi un attimo a riflettere per evitare comportamenti del  img3genere. “Questa quarantena rallenta i nostri ritmi e ci lascia grande spazio per riflettere. Le mascherine e i guanti monouso devono essere gettati negli appositi contenitori. L’abbandono dei rifiuti – conclude il Presidente di Plastic Free – è sempre un atto irresponsabile ma, oggi, tale comportamento è incomprensibile e addirittura pericoloso”.

 

Tags: coronavirusemergenza coronavirusemergenza mascherineguanti e mascherine gettati a terranorme anticontagionorme anticovid-19plastic free
ADVERTISEMENT
Prec.

Covid-19, Nuove vittime tra i medici della medicine generale. Silvestro Scotti: «Sono trenta i medici morti in Italia, di cui 17 medici di famiglia».

Succ.

Mina compie 80 anni, la storia dell’icona della musica italiana

Può interessarti

Campi Flegrei: lago di magma nel sottosuolo
News

Terremoto Campi Flegrei: i rischi per la Campania

14 Maggio, 2025
Sciame sismico Campi Flegrei: cosa sta succedendo?
In evidenza

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 e stato di emergenza

14 Maggio, 2025
Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania
News

Bandiere Blu 2025: Italia al vertice per qualità ambientale e turistica 

14 Maggio, 2025
Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
Succ.
Mina compie 80 anni, la storia dell’icona della musica italiana

Mina compie 80 anni, la storia dell'icona della musica italiana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia

Napoli Pride 2025, madrina la cantautrice Gaia

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La cantautrice Gaia sarà la madrina del Napoli Pride 2025, in programma il prossimo 5 luglio. L'artista, nota per il...

Premio Elsa Morante, cerimonia conclusiva tra scosse di terremoto e migliaia di ragazzi

Premio Elsa Morante, cerimonia conclusiva tra scosse di terremoto e migliaia di ragazzi

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Il terremoto è stato l'unico evento capace di interrompere l'entusiasmo travolgente di 1.200 studenti, che hanno riempito con grande entusiasmo...

La Nave Amerigo Vespucci a Napoli

La Nave Amerigo Vespucci a Napoli

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è tornato...

Bandiere Blu 2015: 14 spiagge premiate in Campania

Bandiere Blu 2025 in Campania: Cilento si conferma eccellenza balneare 

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La Campania si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di località premiate con la Bandiera Blu 2025,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?