• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, la Chiesa del Carmine a Napoli espone il “Cristo dei Miracoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Coronavirus, la Chiesa del Carmine a Napoli espone il “Cristo dei Miracoli”
Share on FacebookShare on Twitter

chiesa-madonna-del-carmine-crocifisso-miracoloso Le suppliche dei fedeli sono state ascoltate: resterà esposto fino alla fine dell’emergenza coronavirus il Crocifisso dei miracoli del Santuario di Nostra Signora del Carmine a Napoli.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un’esposizione straordinaria, tant’è vero che al Cristo è stato tolto il drappo rosso che lo copriva. quella di questi giorni, il Crocifisso, infatti, è visibile ai fedeli dal 26 dicembre al 2 gennaio di oggi anno. Nel rispetto delle normative anticontagio, la Chiesa del Carmine è aperta solo al mattino fino alle 12.

L’esposizione straordinaria è voluta per una ragione ben precisa: il Cristo dei miracoli viene svelato nei periodi di calamità. Come accaduto in occasione della pestilenza del 1656 e del terremoto del 1688.

crocifissoLa tradizione popolare racconta che nel 1400, durante la guerra tra Angioini e Aragonesi per il dominio della città di Napoli, il Crocifisso chinò il capo lateralmente per schivare un colpo di bombarda. Renato d’Angiò, per respingere gli Aragonesi, aveva trasformato la chiesa in una fortezza. Napoli era sotto assedio, l’accampamento degli Aragonesi era poco distante, al Borgo Loreto. Pietro di Aragona, fratello di Alfonso, fece sparare con una grossa bombarda contro la chiesa del Carmine. Il colpo sfondò l’abside della Chiesa. Fin qui la storia, che lascia spazio alla tradizione popolare, tra realtà e leggenda. Il colpo, stando infatti ai racconti popolari, si diresse verso il crocifisso che, per evitarlo, chinò la testa sulla spalla destra senza essere colpito.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Giovane con sindrome di Down prepara la “Kellalà” del pizzaiolo Errico Porzio

Succ.

Asl Napoli 1 Centro: quarantena di 14 giorni per il giornalista che ha violato le norme anti-covid19

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia

10 Maggio, 2025
Succ.
Asl Napoli 1 Centro: quarantena di 14 giorni per il giornalista che ha violato le norme anti-covid19

Asl Napoli 1 Centro: quarantena di 14 giorni per il giornalista che ha violato le norme anti-covid19

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli è stata ufficialmente intitolata a Fabio Postiglione, giornalista...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?