• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutto quello che c’è da sapere sulla MDMA, detta anche Molly o Ecstasy, considerata “la droga della festa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2020
in News
0
Tutto quello che c’è da sapere sulla MDMA, detta anche Molly o Ecstasy, considerata “la droga della festa”
Share on FacebookShare on Twitter

how-long-does-ecstasy-stay-in-your-system-1024x538 Molly è uno dei nomi della MDMA – acronimo del nome chimico 3,4-metilenediossimetanfetamina – una droga sintetica simile a uno stimolante e ad un allucinogeno.

ADVERTISEMENT

 

La MDMA può essere trovata in polvere bianca o cristalli, mentre l’Ecstasy, è tipicamente venduta sotto forma di pillola e include riempitivi per mantenerne la forma. Ma “Molly”, abbreviazione di “molecolare”, è il soprannome della forma “pura” della MDMA. Tuttavia, Molly è tutt’altro che pura. È spesso mischiata con altre droghe sintetiche come ad esempio sali da bagno, cocaina, meth e lo psicofarmaco Ritalin. Questo conduce a effetti collaterali pericolosi e a volte letali.

 

Gli effetti durano dalle tre alle sei ore e possono includere nausea, crampi muscolari, visione offuscata, brividi di freddo e sudore. La settimana dopo, il consumatore può provare irritabilità, aggressività, depressione, insonnia, ansia, perdita della memoria e problemi di attenzione, diminuzione dell’appetito e diminuzione di interesse e piacere sessuali. Alte dosi di MDMA possono condurre a un’impennata della temperatura corporea che può sfociare in danni al fegato, ai reni o insufficienza cardiaca o persino morte.

 

Mentre la droga venne sviluppata nel 1912 da una ditta farmaceutica tedesca come soppressore dell’appetito, divenne popolare negli anni ’70, quando gli psichiatri iniziarono a usarla nella psicoterapia, senza condurre test clinici o avere l’approvazione della US Food and Drug Administration (FDA). A causa dei suoi effetti euforici e allucinogeni, presto divenne popolare nel mondo delle feste. La FDA ha etichettato la MDMA nel 1985 come droga illegale senza nessun noto beneficio curativo.

 

Tutte queste informazioni possono essere trovate all’interno dell’opuscolo “La Verità sull’Ecstasy” nel programma di prevenzione La Verità sulla Droga di Mondo Libero dalla Droga.

 

La Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga è un’associazione di pubblica utilità, non a scopo di lucro, che dà ai giovani e agli adulti informazioni basate sui fatti in merito alla droga, affinché possano prendere decisioni consapevoli e vivere liberi dalla droga.

 

A nessuno, in particolare ai giovani, piace sentire la predica su ciò che si può o non si può fare. Perciò, noi forniamo le informazioni che permettono ai giovani di scegliere di non assumere droga in primo luogo.

 

Attraverso una rete globale di volontari, sono stati distribuiti 56 milioni di opuscoli educativi, sono state tenute decine di migliaia di manifestazioni di sensibilizzazione e prevenzione alla droga in 120 paesi e gli annunci di pubblica utilità de La Verità sulla Droga sono stati trasmessi in 275 stazioni televisive. Questi materiali ed attività hanno permesso a persone di tutto il mondo di conoscere gli effetti distruttivi delle droghe e decidere di non farne uso.

 

Inoltre al link https://www.noalladroga.it/course/ sono disponibili dei corsi formativi gratuiti sul soggetto della prevenzione alle dipendenze in quanto, come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard “L’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’istruzione.”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Asl Napoli 1 Centro: quarantena di 14 giorni per il giornalista che ha violato le norme anti-covid19

Succ.

#finoadomani: la nuova challenge che impazza sui social

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
#finoadomani: la nuova challenge che impazza sui social

#finoadomani: la nuova challenge che impazza sui social

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?