• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il sogno di Donna Emilia”: è online la storia della Scarlatti a fumetti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Il sogno di Donna Emilia”: è online la storia della Scarlatti a fumetti
Share on FacebookShare on Twitter
copertina-il-sogno-di-donna-emilia-a-cura-di-maurizio-carnevale A partire da sabato 21 marzo è online il fumetto Il Sogno di Donna Emilia, un’opera realizzata per la Regione Campania dalla Scabec in collaborazione con COMICON, in occasione della ricorrenza dei 100 anni dell’Associazione Scarlatti. Il fumetto è un altro tassello del racconto di una delle storie culturali più importanti della città di Napoli, in parallelo alla grande mostra (tuttora allestita al Museo Pignatelli e curata da Aldo di Russo) dal titolo “Napoli – Musica Ininterrotta. 100 anni dell’Associazione Alessandro Scarlatti”.

Il Sogno di Donna Emilia, scritto da Chiara Macor è una storia a fumetti che vede protagonista la fondatrice dell’Associazione Scarlatti, Emilia Gubitosi, artista e intellettuale di riferimento negli anni 20, in cui Napoli e l’Europa stavano vivendo un momento di grande fermento culturale e sociale
Una donna forte e lungimirante, la prima in Italia a conseguire il diploma di composizione per il quale fu necessario chiedere al Ministero un permesso speciale, poiché all’epoca era vietato alle donne di laurearsi.
Una figura moderna, da far conoscere anche ai più giovani, che il fumetto della Macor racconta nella sua forza e umanità, e nella sua incredibile tenacia a realizzare con l’aiuto di pochi e convinti sostenitori, un sogno che tutti davano per impossibile.
Il fumetto, in 24 pagine poetiche e realistiche, è stato creato da un team tutto campano formato dai tre disegnatori principali, Vincenzo Carratù, Vincenzo Viska Federici e Pasquale Qualano, coadiuvato dai colori di Andrea Errico e dall’impaginazione di Gerardo D’Ambrosio.
Il racconto a disegni vanta la partecipazione di Massimo Carnevale, uno dei maestri del fumetto italiano che realizza, con grande maestria, la bellissima copertina.

ADVERTISEMENT
Il fumetto è scaricabile gratuitamente dal sito www.100scarlatti.it.
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, De Luca: fermare arrivo da altre regioni

Succ.

Coronavirus, le ultime disposizioni del governo e quell’insensato assalto ai supermercati

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, il governo vara il decreto “Cura-Italia”

Coronavirus, le ultime disposizioni del governo e quell'insensato assalto ai supermercati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?