• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, servizi di assistenza domiciliare: l’appello al governatore De Luca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2020
in Da Sud a Sud
0
Coronavirus, gli ultimi aggiornamenti
Share on FacebookShare on Twitter

coronavirus-300x225 Un incontro ad horas, indifferibile, per un confronto sulla gestione dei servizi di assistenza domiciliare gestiti dagli enti del Terzo settore. Questa la richiesta dell’Alleanza delle Cooperative settore sociale (Agci solidarietà, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali), dei sindacati (FP CGIL, CISL FP, UILFP) e della Fish Campania, Federazione italiana per il superamento dell’handicap al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

ADVERTISEMENT

La richiesta di confronto giunge all’indomani dell’ordinanza n 16 del 13 marzo 2020 “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19” che lascia ancora troppe zone d’ombra nella gestione dei servizi di assistenza domiciliare. Il cuore dell’appello è che si dia il via ad un coordinamento centrale tra Regione, A.S.L. e distretti, coinvolgendo la Protezione Civile per la distribuzione e reperimento dei Dispositivi di Protezione Individuale, di cui gli operatori sono ormai sforniti per mancanza sul mercato.

“Pur apprezzando il punto 1 dell’ordinanza, la riteniamo non chiara e risolutrice per i servizi di assistenza domiciliare. Le imprese che gestiscono i servizi non sono più in grado di fornire i Dispositivi di sicurezza Individuali – le mascherine in particolare – agli operatori e alle operatrici.  Alla luce di ciò, non è immaginabile che gli enti si assumano la responsabilità di ingaggiare il proprio personale per garantire la continuità dei servizi mettendo a repentaglio la salute degli utenti e dei lavoratori. Le cooperative che gestiscono servizi domiciliari sono sole sul fronte” tuona l’Alleanza delle Cooperative, settore sociale della Campania.

 

La Fish Campania rimarca: “Auspichiamo una maggiore attenzione per rispondere alle esigenze delle persone con fragilità, garantendo loro, però, la maggior sicurezza possibile”.

 

Preoccupati anche i sindacati: “I lavoratori di questo settore non possono essere lasciati soli, sono indispensabili alla tenuta delle comunità e allo svolgimento delle attività a cui sono chiamati. Però devono essere messi in condizioni di poter svolgere le proprie attività in piena sicurezza altrimenti porrebbero essere strumento inconsapevole di diffusione dell’infezione in atto. Questo può avvenire solo con una corretta e puntuale informazione e con la fornitura di adeguati presidi di protezione e non come avvenuto finora. Abbiamo assistito a una totale solitudine e totale abbandono con direttive e istruzioni non sempre puntuali”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, il Ministero dei trasporti blocca i treni notturni

Succ.

Quarantena Fashion Week, l’ironia ai tempi del covir-19: sui social spopolano outfit in pigiama

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Quarantena Fashion Week, l’ironia ai tempi del covir-19: sui social spopolano outfit in pigiama

Quarantena Fashion Week, l'ironia ai tempi del covir-19: sui social spopolano outfit in pigiama

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?