• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, i giovani di Ponticelli sbeffeggiano la quarantena: in strada la sera e in tre sullo scooter

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2020
in News
0
Coronavirus, i giovani di Ponticelli sbeffeggiano la quarantena: in strada la sera e in tre sullo scooter
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante le severe limitazioni imposte dal governo centrale, i giovani di Ponticelli dimostrano di non aver compreso la gravità e la serietà della situazione, continuando a violare le normative diramate per prevenire il contagio da coronavirus. 

ADVERTISEMENT

Nelle ore precedenti, il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha adottato il pugno duro contro chi abbandona le mura domestiche senza motivo, annunciando una quarantena obbligatoria di 14 giorni per i trasgressori che, così facendo, mettono a repentaglio la propria salute e quella degli altri.

In un clima surreale, con le strade deserte e la maggior parte delle saracinesche dei negozi chiuse, i giovani del quartiere di Napoli Est stanno dimostrando la puntuale irriverenza verso le regole e le leggi dello Stato. 

fb_img_1584141437347 Nella tarda serata di venerdì 13 marzo, sul gruppo facebook “Sei di Ponticelli se…” un cittadino ha pubblicato una foto che ritrae una ventina di giovani riuniti in strada, molti dei quali sprovvisti di mascherina e tutt’altro che distanti un metro l’uno dall’altro. In barba alle normative anti-coronavirus, i giovani si sono dileguati solo dopo che i residenti in zona, attirati dagli schiamazzi che provenivano dalla strada, gli hanno fatto notare la stupidità e l’irresponsabilità del loro comportamento, redarguendoli a muso duro e invitandoli a gran voce a tornare a casa, minacciando di allertare le forze dell’ordine, se avessero continuato ad intrattenersi in strada. Proprio perchè spaventati dal possibile arrivo delle forze dell’ordine, i giovani si sono frettolosamente allontanati.

Tuttavia, la foto che ritrae la comitiva di giovani riunita in strada durante la serata di venerdì 13 marzo, non è un caso isolato.

A destare maggiore sconcerto è un’altra foto pubblicata da un cittadino su facebook,durante il pomeriggio di ieri, venerdì 13 marzo, per giunta poche ore dopo la conferenza stampa in cui il Governatore de Luca annunciava la quarantena obbligatoria per i trasgressori delle normative anticontagio.

fb_img_1584194362242 A dispetto dello stato di pandemia dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, alcuni giovani di Ponticelli dimostrano di non essere disposti a cambiare le loro abitudini di vita, anche se questo vuol dire mettere a repentaglio la loro stessa vita e quella dei loro cari e continuano, non solo ad andare in giro, ma anche ad infrangere le basilari norme del codice della strada.

La foto ritrae tre scooter, sui quali viaggiano ben 9 passeggeri, tre per ogni ciclomotore, rigorosamente senza casco, ma con il capo coperto dal cappuccio della felpa. Palese anche la violazione del rispetto della distanza di sicurezza di un metro, imposta dalla normativa anticontagio. Una foto che ritrae una giovane comitiva che si concede un giro in motorino, lungo strade deserte perchè, a differenza loro, gli altri cittadini hanno compreso la gravità della situazione che l’intero pianeta sta vivendo.

 

Tags: coronavirusgiovani in strada ponticellinormativa anticoronavirusobbligo quarantena regione campaniaordinanza regione campaniaponticelliVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, dai “funerali clandestini” al contrabbando di sigarette: tutte le violazioni scoperte dai carabinieri

Succ.

Coronavirus, il Ministero dei trasporti blocca i treni notturni

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, il Ministero dei trasporti blocca i treni notturni

Coronavirus, il Ministero dei trasporti blocca i treni notturni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?