• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Museo di Capodimonte aderisce all’ “Italia chiamò” e alla campagna #iorestoacasa e poi “Capodimonte oggi racconta…”, una pillola d’arte al giorno contro il Covid-19

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Il Museo di Capodimonte aderisce all’ “Italia chiamò” e alla campagna #iorestoacasa e poi “Capodimonte oggi racconta…”, una pillola d’arte al giorno contro il Covid-19
Share on FacebookShare on Twitter

san-girolamo_iorestoacasa Anche il Museo e Real Bosco di Capodimonte, diretto da Sylvain Bellenger, si mobilita e dà il suo contributo alla maratona “L’Italia chiamò” sul canale Youtube del Mibact. Aderisce all’iniziativa #iorestoacasa con una selezione di immagini di interni che va dal Ritratto di Galeazzo Sanvitale di Parmigianino al Ritratto di Giulio Clovio de El Greco, a San Girolamo nello studio di Colantonio a Interno di cucina di Vincenzo Abbati.

ADVERTISEMENT

Inoltre, attraverso la rubrica quotidiana “Capodimonte oggi racconta”, il sito web del Museo propone al suo pubblico digitale un’opera al giorno, una lettura delle collezioni o un viaggio alla scoperta del bosco: un racconto corale fatto da chi a Capodimonte lavora con entusiasmo e passione.

La rubrica è partita lunedì 9 marzo con il racconto del dipinto di Fra Luca Pacioli a cura di Alessandra Rullo, storica dell’arte e curatore del XV secolo e andrà avanti fino alla fine dell’emergenza Covid-19. A seguire i testi di Valentina Canone sull’Ercole al Bivio di Annibale Carracci, di Paola Aveta sulla tela di Eduardo Dalbono Da Frisio a Santa Lucia e la descrizione dell’eleganza e della raffinatezza della Cassetta Farnese, vero caposaldo della Collezione Farnese di Capodimonte, a cura di Patrizia Piscitello, responsabile Mostre del Museo. In programmazione nei prossimi giorni Rinaldo e Armida di Carracci, la Crocifissione di Battistello, la Crocifissione di Van Dyck, Le Quattro Stagioni di Guido Reni, Harun al Rashid di Gaspari Landi, Gli iconoclasti di Domenico Morelli, il restauro della Letizia Ramolino di Canova, la Madonna del Divino Amore di Raffaello, il Vesuvio di Warhol, la galleria fotografica di Mimmo Jodice, i capolavori delle arti decorative, narrate anche in un video da far “girare la testa” del responsabile progetto digitalizzazione Carmine Romano, le origini della reggia e del sito culturale, la storia della Chiesa di San Gennaro e molto altro ancora. I racconti del sito web http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/blog/ verranno poi riproposti su tutte i profili social del Museo: Facebook, Instagram e Twitter.

Domani sabato 14 marzo, per l’annullata “Giornata nazionale del paesaggio”, Capodimonte proporrà il racconto del giardino storico con i suoi valori botanici e ambientali, e un tour virtuale nel bosco, anche attraverso il proprio sito sulla piattaforma “Google Art & Culture” ( https://artsandculture.google.com/partner/museo-e-real-bosco-di-capodimonte ) che dispone di 18 visite virtuali tra museo e bosco, 16 stories che spiegano il messaggio di alcuni dipinti e ben 517 opere digitalizzate in alta risoluzione di cui oltre 200 con l’altissima definizione di Art Camera che permette di ingrandire i dettagli delle opere per scoprire particolari invisibili ad occhio nudo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Donazioni di sangue, Giuseppe Longo «Napoli e la Campania stanno rispondendo con il cuore. Avanti così per evitare un’altra emergenza»

Succ.

Come funziona il pagamento in contrassegno

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Come funziona il pagamento in contrassegno

Come funziona il pagamento in contrassegno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?