• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CoVir-19,tra pediatri e medici di famiglia si contano già diversi contagi.La denuncia: “lasciati soli dalle Istituzioni sanitarie”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2020
in Da Sud a Sud
0
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Share on FacebookShare on Twitter
aggressione-medici «Uniti in questa guerra, lasciati soli dalle Istituzioni sanitarie regionali e dalle amministrazioni di Asl e Aziende sanitarie. Restiamo in trincea, ma chiediamo aiuto affinché il diritto di lavorare in sicurezza sia rispettato». È un messaggio molto chiaro e di grande responsabilità quello che unisce a Napoli e in Campania i medici di medicina generale della FIMMG e i pediatri di famiglia della FIMP. Uniti nel denunciare l’assenza assoluta delle Istituzioni sanitarie regionali e delle Asl e Aziende sanitarie rispetto alla mancata fornitura di dispositivi di protezione individuale. «Per le direzioni generali – denunciano Vincenzo Schiavo, Corrado Calamaro e Luigi Sparano (FIMMG) – il problema dei medici di medicina generale non è un problema che gli appartiene. A loro dire noi medici di medicina generale non facciamo parte dell’organico e quindi dobbiamo risolvere da soli. Al di là di quella che si configura come una questione di diritto o ancor peggio un problema burocratico, credo che sia incredibile che in un momento come questo si ragioni in questo modo. Esporre all’alto rischio di un contagio una categoria, che tra l’altro è composta per il 60% da medici con più di 65 anni e spesso con malattie croniche, non è qualcosa che si può accettare.  Saremmo anche disposti ad acquistare questi dispositivi di protezione individuale autotassandoci , ma trovarli è impossibile. E in questo silenzio assordante delle Istituzioni sanitarie Regionali sono già almeno 3 i medici di famiglia che a Napoli e in provincia sono vittime di contagio. Non possiamo fare altro che lanciare un appello al buon senso e all’unità».
Sulla stessa linea l’allarme che arriva dalla sezione campana della Federazione Italiana dei Medici Pediatri.«In regione – dice Giannamaria Vallefuoco, segretario regionale FIMP, ci contestano che essendo lavoratori autonomi in convenzione non abbiamo diritto a ricevere dispositivi di protezione individuale. Una risposta che contestiamo tanto in punto di diritto, tant’è che tutte le altre regioni d’Italia queste dotazioni arrivano; tanto sotto il profilo umano». E a richiamare le Istituzioni e i manager della sanità Campana interessati da questo problema è anche Antonio D’Avino, vice presidente nazionale FIMP: «Scaricare così le categorie che sono in prima linea in questa battaglia significa non avere rispetto del lavoro, della professionalità e della vita di centinaia di professionisti e soprattutto non tutelare la collettività che, se molti medici medici dei assistenza primaria dovessero contagiarsi, perderà dei punti di riferimento fondamentali per la tenuta del sistema. Una posizione che non possiamo accettare. Spero che queste mancanze si risolvano presto». A Napoli si registrano anche per i pediatri i primi contagi, di oggi il trasferimento al Cotugno di un pediatra di famiglia che ha una positività al Covid-19 e presenta una polmonite bilaterale interstiziale.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

#IoRestoACasa ma non rinuncio alla pizza: stasera il tutorial del pizzaiolo Porzio in diretta facebook

Succ.

Donazioni di sangue, Giuseppe Longo «Napoli e la Campania stanno rispondendo con il cuore. Avanti così per evitare un’altra emergenza»

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Emergenza sangue, l’ospedale Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Donazioni di sangue, Giuseppe Longo «Napoli e la Campania stanno rispondendo con il cuore. Avanti così per evitare un'altra emergenza»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?