• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus Ristrutturazione 2020: come ottenere le detrazioni fiscali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2020
in News
0
Bonus Ristrutturazione 2020: come ottenere le detrazioni fiscali
Share on FacebookShare on Twitter

 bonus-sicurezza-2020-1000x480 Il Bonus di Ristrutturazione 2020 per ottenere le detrazioni fiscali è sicuramente un’ottima notizia, se sei sul punto di dover ristrutturare un immobile.

ADVERTISEMENT

Come previsto dalla Legge di Bilancio infatti, Da quasi 10 anni in Italia sono previste delle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici.

Viene chiamato “bonus casa”, e prevede la detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute per il miglioramento di un immobile fino al 31 dicembre 2020.

Esistono tuttavia dei criteri ben precisi per accedere alle detrazioni fiscali di questo Bonus Ristrutturazione 2020, ma è sicuramente una prospettiva allettante per tutti quelli che si trovano sul punto di dover rivoluzionare la propria abitazione.

Andiamo a vedere quali sono le modalità per poter usufruire di questo “bonus casa”.

Bonus Ristrutturazione 2020: come funzionano le detrazioni fiscali?

Le detrazioni fiscali previste dal Bonus Ristrutturazione 2020 prevedono una riduzione dall’Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche) del 50% di quanto speso per i lavori di ristrutturazione effettuati sull’abitazione.

Le condizioni per cui questa agevolazione può essere chiesta sono semplicemente che l’immobile esista e sia ad uso residenziale.

Inoltre, In occasione della ristrutturazione è prevista una detrazione, sempre del 50%, anche per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe superiore alla A+ (A per i forni), finalizzati all’arredo di abitazioni ristrutturate.

Questo vale sia per le singole unità immobiliari che per le parti comuni ad uso condominiale.

Le spese ovviamente si dividono in base ai millesimi.

Il funzionamento delle detrazioni fiscali per questo Bonus Ristrutturazione 2020 poi, è piuttosto semplice: come abbiamo detto, il contribuente può detrarre dall’irpef il 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione fino al 31 dicembre 2020, con un tetto massimo pari a 96.000 euro per ogni immobile.

Ovviamente non verrà considerato tutto insieme, ma sarà ripartito il 10 quote annuali con importo uguale.

Tuttavia, se la quota annua della detrazione supera l’imposta Irpef, l’importo eccedente non viene recuperato in alcun modo.

Bonus Ristrutturazione 2020: chi ha accesso alle detrazioni fiscali?

Tutti i contribuenti che sono soggetti all’Irpef possono usufruire delle detrazioni fiscali del Bonus Ristrutturazione 2020.

Il contribuente può essere il proprietario diretto dell’immobile, ma anche colui che è titolare di diritti di godimento sullo stesso, vale a dire:

  • proprietari o nudi proprietari;
  • usufruttuari e locatari;
  • soci di cooperative o imprenditori individuali (immobile non bene strumentale o merce);
  • soggetti che producono redditi in forma associata (art. 5 del Tuir) come società semplici;
  • familiare o convivente del possessore o detentore dell’immobile;
  • l’acquirente di un immobile se è stato già registrato il compromesso.

Esistono comunque alcune condizioni per poter accedere al regime di questo “bonus casa”, a cominciare dalle modalità di pagamento dei lavori.

Tutte le transazioni infatti, devono essere effettuate tramite bonifico bancario o postale con espressamente indicato:

  • la causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del Dpr 917/1986);
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • il numero di partita Iva (o il codice fiscale) del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.

Si può anche pagare con carta di credito, a patto che sia intestata al titolare, ed è necessario poi conservare i documenti che attestino il pagamento (ricevuta bonifico, pagamento con carta di credito) e le fatture dell’acquisto dei mobili o degli elettrodomestici.

Non è invece possibile pagare in contanti o con assegno.

Bonus Ristrutturazione 2020: come chiedere le detrazioni fiscali

Per richiedere le detrazioni fiscali dovute a questo Bonus Ristrutturazione 2020, le procedure sono piuttosto semplici.

Innanzitutto, bisogna ricordare che la legge di bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo della comunicazione all’Enea sui lavori realizzati.

Si è obbligati ad inviare le informazioni apposito sito web entro 90 giorni a partire dalla data di fine dei lavori o del collaudo.

L’obbligo è previsto per tutte le situazioni rientranti in questi casi:

  • interventi alle strutture edilizie: riduzione trasmittanza pareti, coperture e pavimenti;
  • infissi: riduzione trasmittanza finestre e infissi, sostituzione serrature e porte blindate;
  • impianti tecnologici: impianti solare termico, assistenza caldaie a condensazione o a biomassa, pompe di calore, valvole termostatiche, microcogeneratori, impianti fotovoltaici;
  • elettrodomestici: forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici es. ad induzione, lavasciuga, lavatrici.

Inoltre, si dovranno conservare tutti i documenti necessari (che puoi trovare elencati sul sito dell’Agenzia delle Entrate) affinché possano essere esibiti in occasione di un eventuale controllo amministrativo.

Tags: agevolazioni fiscalibonus casabonus ristrutturazioni 2002
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, i disegni dei bambini italiani esposti ai balconi: “andrà tutto bene”

Succ.

Afragola:Vendevano in strada sanificante prodotto illecitamente, 2 persone denunciate dai Cc

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Afragola:Vendevano in strada sanificante prodotto illecitamente, 2 persone denunciate dai Cc

Afragola:Vendevano in strada sanificante prodotto illecitamente, 2 persone denunciate dai Cc

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?