• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, “generazione di fenomeni”: weekend ai baretti, lunedì sera in fila al supermercato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2020
in In evidenza, News
0
Coronavirus, “generazione di fenomeni”: weekend ai baretti, lunedì sera in fila al supermercato
Share on FacebookShare on Twitter

mediana_552048843181762201 Le immagini dei giovani nelle zone simbolo della movida cittadina, sprezzanti dell’ordinanza anticoronavirus che il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha diramato durante la serata di venerdì 7 marzo, hanno fatto il giro dell’intero pianeta.

ADVERTISEMENT

Giovani menefreghisti e strafottenti che, in barba alla disposizioni di sicurezza imposte, non si tengono a un metro di distanza e creano assembramenti all’esterno dei cosiddetti “baretti”, luogo di ritrovo per antonomasia della Napoli by night.

I giovani napoletani hanno letteralmente sfidato il governo, forti di un’opinabile teoria: il virus colpisce le persone anziane, quindi sono loro che dovono chiudersi in casa. Teoria tutt’altro che veritiera e soprattutto pericolosissima perchè li espone facilmente al pericolo di contagio, non solo per il mancato rispetto delle distanze di sicurezza, ma anche per l’abitudine in voga tra i giovani di bere dallo stesso bicchiere. Un sorso di drink da un bicchiere, un altro sorso da quello di un altro conoscente e così via: il rischio di contagio, in questo modo, diventa ingestibile, incontrollato e imprevedibile.

Non bastano i controlli a tappeto da parte delle forze dell’ordine, pronte a sanzionare gli esercenti che non rispettano le limitazioni imposte al fine di evitare il diffondersi del virus, soprattutto l’ondata migratoria di migliaia di persone che nelle ultime ore dal Nord del Paese si sono spostate al Sud, unitamente al comportamento scellerato dei giovani, pronti a rinunciare a tutto, ma non all’appuntamento con la vita notturna, hanno indotto il governo ad adottare misure più rigide.

Durante la serata di ieri, lunedì 9 marzo, il Presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha esteso la zona rossa all’intera nazione, con divieto di spostarsi da regione a regione, se non per seri e comprovati motivi. Sospeso il campionato di calcio e tutte le attività sportive, chiuse le palestre e le scuole fino al 4 aprile.

Conte ha rilanciato l’appello “Io resto a casa”, invitando gli italiani ad uscire dalle proprie abitazioni solo se necessario. 

Di tutta risposta, centinaia di persone si sono riversate in strada per prendere d’assalto i supermercati h24. Dopo gli assembramenti all’esterno dei locali, ieri sera a Rome e a Napoli, centinaia di persone erano in fila davanti agli ingressi dei supermercati aperti di notte per rifornirsi di scorte alimentari.

Seppure il governo non abbia fatto riferimento alla chiusura dei supermercati e tra le motivazioni plausibili per uscire vi sia quella di andare a fare la spesa, a patto che a farlo una persona per ogni nucleo familiare, dopo Milano, anche nelle altre città italiane si è registrata “la ressa agli scaffali”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Coronavirus, pubblica il video della sorella morta: Luca ci ha mostrato la realtà che stiamo vivendo

Succ.

Assistenza elettrodomestici, informazioni utili

Può interessarti

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone
Cronaca

Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone

3 Novembre, 2025
Succ.
Gli elettrodomestici più prestigiosi sul mercato

Assistenza elettrodomestici, informazioni utili

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Anche la spesa quotidiana può diventare un'occasione per sostenere l'istruzione e le scuole del territorio, per questa ragione anche i...

20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Secondo appuntamento della stagione teatrale Nest con "Polifemo innamorato" di e con Giovanni Calcagno che apre #familyNest con spettacoli pensati...

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Un magnifico affresco della Napoli degli anni 60, bella e vincente come mai, che dominava in tutti gli sport, sulle...

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Dopo il grande evento di anteprima "Tango è vita", inizia ufficialmente mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 9.30 nel Dipartimento di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?