• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte: disposizioni per prevenzione contagio da Covid-19

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Marzo, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese
Share on FacebookShare on Twitter

capodimonte Lo scorso mercoledì 5 marzo, giorno di chiusura del Museo, è stata effettuata la sanificazione degli ambienti come da ordinanza sindacale n. 107 del 27 febbraio 2020 che prevede l’igienizzazione straordinaria dei luoghi aperti al pubblico.

Inoltre, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, precisa che resterà aperto secondo i consueti orari e metterà in atto tutte le misure nazionali di prevenzione rischio contagio da Covid-19  come da DPCM del 4 marzo 2020.
Nel dettaglio:
 
APERTI tutti i giorni (tranne il mercoledì, chiusura settimanale) con il BIGLIETTO RIDOTTO di 8 euro (anziché 14.00 euro)
  • il primo piano (dalle ore 8.30 alle ore 19.30) con la Collezione Farnese e l’Armeria Farnesiana e Borbonica. Visibili i capolavori di Tiziano, Vasari, Masaccio, Masolino, la mostra L’opera si racconta con La Letizia restaurata di Canova, la Trasfigurazione di Bellini appena restaurata (vedi racconto del restauro nel dettaglio e foto in allegato http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/restaurata-la-trasfigurazione-di-bellini-capolavoro-del-maestro-veneziano/), Lotto, Mantegna, Andrea Del Sarto, Sebastiano del Piombo, Botticelli, Raffaello, Pontormo, Rosso Fiorentino, Maso da San Friano e altre opere.

  • il secondo piano (dalle ore 9.30 alle ore 17.00) con la Galleria delle Arti a Napoli dal 200 al 700, la mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, il corridoio barocco e del Settecento e la Quadreria barocca

  • il terzo piano (9.30-17.00) con l’arte contemporanea (Warhol, Burri, Armleder, Kounellis, Fabre, Bourgeois, Buren, Merz, Spalletti, Pistoletto e altri artisti), l’Ottocento con le grandi tele di Cammarano, Morelli e Palizzi, la sezione fotografica di Mimmo Jodice, quella degli artisti napoletani del Novecento.

    Torna ad essere APERTO tutti i giorni (tranne il mercoledì), dalle ore 9.30 alle ore 17.00 compreso nel BIGLIETTO RIDOTTO di 8 euro

  • L’Ottocento Privato con Gemito, Mancini, Boldini, De Nittis, Dalbono, Pitloo, Gigante, Fergola, Cammarano, Palizzi, Balla, Toma e altri.

sarà APERTO, come di consueto, solo nei weekend (venerdì, sabato e domenica), dalle ore 10.00 alle ore 16.00 ad INGRESSO GRATUITO

– il Cellaio nel Real Bosco di Capodimonte con la mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli, sezione dedicata alle opere ceramiche

Resteranno CHIUSE le sale della mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica per la sospensione nazionale dell’utilizzo di audioguide e altri dispositivi e, quindi, anche delle cuffie dinamiche indispensabili per la completa fruizione dell’esposizione concepita come un viaggio musicale nella Napoli del Settecento. Nelle altre sale è in corso l’allestimento della mostra Gemito, dalla scultura al disegno (19 marzo – 26 giugno 2020) che aprirà il 19 marzo senza inaugurazione, per evitare assembramenti.

Invitiamo il pubblico a seguire eventuali aggiornamenti sul sito web e sui canali social del Museo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, i positivi in Campania salgono a 45. Gli ultimi aggiornamenti

Succ.

7SU7 Ragù&Genovese: dal 9 al 15 marzo nei migliori ristoranti e trattorie di Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
7SU7 Ragù&Genovese: dal 9 al 15 marzo nei migliori ristoranti e trattorie di Napoli

7SU7 Ragù&Genovese: dal 9 al 15 marzo nei migliori ristoranti e trattorie di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?