• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 12 al 15 marzo al Trianon Viviani, Lino D’Angiò e Alan De Luca con “Tutta colpa di TeleGaribaldi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Dal 12 al 15 marzo al Trianon Viviani, Lino D’Angiò e Alan De Luca con “Tutta colpa di TeleGaribaldi”
Share on FacebookShare on Twitter

locandina_r Da giovedì 12 a domenica 15 marzo tornano insieme – e in teatro – Alan De Luca e Lino D’Angiò in “Tutta colpa di Tele… Garibaldi”.

ADVERTISEMENT

Il popolare duo comico, inventore della storica trasmissione televisiva, sarà in scena al Trianon Viviani. La “prima” giovedì 12 marzo alle 21.

Il pubblico napoletano avrà la possibilità di applaudire di nuovo dal vivo i due artisti che hanno regalato tante risate con Telegaribaldi, il programma televisivo cult che inventò un nuovo modo di fare comicità tra parodie, imitazioni e tormentoni, e che divenne appuntamento fisso per gli spettatori di tutte le età, con record di ascolti e di critica, un successo strepitoso nei teatri e un affetto da parte del pubblico senza precedenti.

A distanza di tempo il ricordo di questo programma è sempre vivo, che ha fatto auspicare a molti il ritorno della mitica coppia.

In Tutta colpa di Tele… Garibaldi non mancheranno i maggiori personaggi storici della trasmissione: chi non ricorda l’impresario imbroglione Guardascione, con il tormentone «Ommo bello, ommo frisco!», o il parcheggiatore Geppino («Hê capito chello che dico io?!»), fino al cantante neomelodico Ciruzzo Tozzi e il mitico Bassolindo? Tra monologhi, canzoni e imitazioni che trascineranno il pubblico in continue divertenti situazioni, Lino porterà in scena anche parodie di personaggi molto attuali, da Mr. Sarri e De Laurentiis, dal presidente della Regione Vincenzo De Luca a Nino D’Angelo; mentre Alan svarierà tra tammurriata moderna, lezioni di puteolano/torrese e consigli di cucina tamarra.

In scena, accanto ai due mattatori, le ballerine Federica Sibio, Michela De Felice, Sabrina Camarda e Roberta Ferrante.

Lo spettacolo è prodotto da MusicaèManagement di Gianni Oliviero, con la regia degli stessi De Luca e D’Angiò e la regia tecnica di Carmine Giordano. Costumi di Anna Zuccarini, audio e luci della Free service di Ciro Ascione, fonico foh Antonio Ferrentino, grafica Max Laezza, ufficio stampa Marco Calafiore.

Tutta colpa di Tele… Garibaldi sarà replicato tutti i giorni, da giovedì 12 a domenica 15 marzo. Le rappresentazioni sono tutte alle 21, tranne quelle domenicali, programmate alle 18.

La stagione, curata dal direttore artistico uscente Nino D’Angelo, si chiuderà, dal 1° aprile, con un’edizione particolare del fortunato spettacolo musicale “Carosone. L’Americano di Napoli”, in occasione del centenario della nascita del grande cantante, compositore e pianista partenopeo: scritto da Federico Vacalebre, biografo del musicista, vede protagonista in scena Andrea Sannino, affiancato da Nello Mascia, che cura anche la regia, Pietro Botte, Giovanni Imparato, Claudia Letizia e Forlenzo Massarone, con gli arrangiamenti di Lorenzo Hengeller.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 1 marzo: ultimo appuntamento con “Lezioni di Storia Festival”, gli appuntamenti in programma

Succ.

Salt Challenge, la nuova pericolosa moda su Tik Tok: può portare al coma e alla morte

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Salt Challenge, la nuova pericolosa moda su Tik Tok: può portare al coma e alla morte

Salt Challenge, la nuova pericolosa moda su Tik Tok: può portare al coma e alla morte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?