• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, gli ultimi aggiornamenti: più di 800 le persone positive in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Febbraio, 2020
in In evidenza, News
0
Asl Napoli 1, potenziato il servizio di risposta del numero verde per il nuovo coronavirus 2019-nCoV
Share on FacebookShare on Twitter

coronavirus_editorial Salgono a 888 le persone risultate positive ai test per il coronavirus (SARS-CoV-2) in Italia: lo ha reso noto la Protezione Civile durante la serata di venerdì 28 febbraio.

13 regioni le regioni colpite e una provincia autonoma (Bolzano). Le persone che avevano contratto il virus e che sono morte sono finora 21, di età comprese tra i 62 e i 91 anni, la maggior parte delle quali avevano malattie pregresse e condizioni di salute precarie. 46 persone sono state dichiarate guarite, perché dopo aver contratto il virus sono risultate negative ai successivi test.

Delle 888 persone che sappiamo aver contratto il virus, 412 sono in isolamento a casa propria e non presentano sintomi, o ne presentano di molto lievi; 345 sono ricoverate invece con sintomi, e 64 sono in terapia intensiva. Le persone contagiate finora sono state nelle zone dove sono stati individuati i due focolai italiani, quella del lodigiano e quella di Vo’ in Veneto, oppure erano entrate in contatto con persone malate. Non sono insomma stati localizzati altri focolai del coronavirus. I casi accertati di contagio in Lombardia sono 531, 151 in Veneto e 145 in Emilia-Romagna. Le regioni con meno casi sono: Liguria (19), Piemonte (11), Toscana (8), Marche (6), Sicilia, Campania (4), Lazio, Puglia (3), Abruzzo e Calabria (1). C’è un caso anche nella provincia autonoma di Bolzano.

 A partire da oggi, sabato 29 febbraio, il numero delle morti legate al coronavirus comunicato quotidianamente dalla Protezione Civile sarà comunicato dall’Istituto Superiore di Sanità dopo aver accertato che il virus ne sia stato l’effettiva causa.Cinque partite del campionato di Serie A di calcio, tra cui l’attesissima Juventus-Inter, sono state rinviate al 13 maggio: le altre sono Milan-Genoa, Parma-Spal, Sassuolo-Brescia e Udinese-Fiorentina. Dovevano giocarsi inizialmente a porte chiuse, in quanto previste nel Nord Italia, ma dopo lunghe trattative tra le società, la Lega Calcio e il governo si è deciso per rinviarle.

Intanto, venerdì sera c’è stato il primo caso di contagio nel Lazio, se si escludono i due turisti cinesi ormai guariti e il ricercatore rimpatriato da Wuhan, in Cina. Si tratta di una donna di 38 anni di Fiumicino, comune fuori Roma, che era stata recentemente a Bergamo per vedere alcuni parenti. Dopo che si era sentita male, e dopo aver fatto un periodo di isolamento, è stata sottoposta ai test ed è risultata positiva: è stata trasferita all’ospedale Spallanzani insieme al marito e ai figli, che si stanno sottoponendo ai test ma sono asintomatici.

I rappresentanti della giunta della Regione Lombardia hanno detto di aver richiesto l’estensione di una settimana della proroga che sospende tutte le lezioni scolastiche, e ci si aspetta che il governo accolga la richiesta, seguendo i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità. La chiusura delle scuole dovrebbe però essere confermata soltanto per Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, le tre regioni più interessate dai contagi, mentre dovrebbero riaprire nelle altre regioni del Nord Italia dove erano state chiuse.

Non è ancora chiaro in che termini saranno eventualmente rinnovati i punti dell’ordinanza della scorsa settimana che hanno chiuso cinema, musei e teatri e che hanno sospeso le manifestazioni sportive e quelle pubbliche in generale nel Nord Italia. Si parla, per esempio, di riaprire i musei ma controllando gli ingressi in modo da consentire le visite a piccoli gruppi per volta: farà così il Duomo di Milano, da lunedì, mentre ha riaperto regolarmente da oggi l’Acquario di Genova.

 

ADVERTISEMENT

coronavirus_editorial Salgono a 888 le persone risultate positive ai test per il coronavirus (SARS-CoV-2) in Italia: lo ha reso noto la Protezione Civile durante la serata di venerdì 28 febbraio.

13 regioni le regioni colpite e una provincia autonoma (Bolzano). Le persone che avevano contratto il virus e che sono morte sono finora 21, di età comprese tra i 62 e i 91 anni, la maggior parte delle quali avevano malattie pregresse e condizioni di salute precarie. 46 persone sono state dichiarate guarite, perché dopo aver contratto il virus sono risultate negative ai successivi test.

Delle 888 persone che sappiamo aver contratto il virus, 412 sono in isolamento a casa propria e non presentano sintomi, o ne presentano di molto lievi; 345 sono ricoverate invece con sintomi, e 64 sono in terapia intensiva. Le persone contagiate finora sono state nelle zone dove sono stati individuati i due focolai italiani, quella del lodigiano e quella di Vo’ in Veneto, oppure erano entrate in contatto con persone malate. Non sono insomma stati localizzati altri focolai del coronavirus. I casi accertati di contagio in Lombardia sono 531, 151 in Veneto e 145 in Emilia-Romagna. Le regioni con meno casi sono: Liguria (19), Piemonte (11), Toscana (8), Marche (6), Sicilia, Campania (4), Lazio, Puglia (3), Abruzzo e Calabria (1). C’è un caso anche nella provincia autonoma di Bolzano.

 A partire da oggi, sabato 29 febbraio, il numero delle morti legate al coronavirus comunicato quotidianamente dalla Protezione Civile sarà comunicato dall’Istituto Superiore di Sanità dopo aver accertato che il virus ne sia stato l’effettiva causa.Cinque partite del campionato di Serie A di calcio, tra cui l’attesissima Juventus-Inter, sono state rinviate al 13 maggio: le altre sono Milan-Genoa, Parma-Spal, Sassuolo-Brescia e Udinese-Fiorentina. Dovevano giocarsi inizialmente a porte chiuse, in quanto previste nel Nord Italia, ma dopo lunghe trattative tra le società, la Lega Calcio e il governo si è deciso per rinviarle.

Intanto, venerdì sera c’è stato il primo caso di contagio nel Lazio, se si escludono i due turisti cinesi ormai guariti e il ricercatore rimpatriato da Wuhan, in Cina. Si tratta di una donna di 38 anni di Fiumicino, comune fuori Roma, che era stata recentemente a Bergamo per vedere alcuni parenti. Dopo che si era sentita male, e dopo aver fatto un periodo di isolamento, è stata sottoposta ai test ed è risultata positiva: è stata trasferita all’ospedale Spallanzani insieme al marito e ai figli, che si stanno sottoponendo ai test ma sono asintomatici.

I rappresentanti della giunta della Regione Lombardia hanno detto di aver richiesto l’estensione di una settimana della proroga che sospende tutte le lezioni scolastiche, e ci si aspetta che il governo accolga la richiesta, seguendo i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità. La chiusura delle scuole dovrebbe però essere confermata soltanto per Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, le tre regioni più interessate dai contagi, mentre dovrebbero riaprire nelle altre regioni del Nord Italia dove erano state chiuse.

Non è ancora chiaro in che termini saranno eventualmente rinnovati i punti dell’ordinanza della scorsa settimana che hanno chiuso cinema, musei e teatri e che hanno sospeso le manifestazioni sportive e quelle pubbliche in generale nel Nord Italia. Si parla, per esempio, di riaprire i musei ma controllando gli ingressi in modo da consentire le visite a piccoli gruppi per volta: farà così il Duomo di Milano, da lunedì, mentre ha riaperto regolarmente da oggi l’Acquario di Genova.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, dirigenti scolastici chiedono certificati di riammissione a scuola. La replica dei pediatri

Succ.

Coronavirus: rinviate al 13 maggio Juventus-Inter ed altre 4 partite di serie A

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, i provvedimenti in ambito sportivo. A porte chiuse 5 partite di serie A

Coronavirus: rinviate al 13 maggio Juventus-Inter ed altre 4 partite di serie A

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?