• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lezioni di Storia Festival, il programma della terza giornata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Lezioni di Storia Festival, il programma della terza giornata
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

folla-per-eva-cantarella Continuano con gli appuntamenti di Lezioni di Storia Festival 2020. Tantissimo pubblico anche per la seconda giornata e boom di presenze e prenotazioni, in un clima di partecipazione e interesse.

Il Festival, ideato dall’Editore Laterza con la Regione Campania,  è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini in collaborazione con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione.

Diciassette gli appuntamenti confermati per la terza giornata di domani, sabato 29 febbraio, tra i quali quello con Simona Colarizi ed Eva Cantarella che ripercorreranno il potere delle donne dall’antichità fino ai giorni nostri; la lezione di Luigi Mascigli Migliorini su Hernan Cortés,  il grande conquistatore del Nuovo Mondo; l’incontro con Giovanni Vecchi che ci farà scoprire la storia economica del nostro Paese e coni Andrea Giardina che ci parlerà degli antichi romani per riflettere sul razzismo.

Chiude la giornata di sabato al Teatro Bellini, alle ore 21.00,  l’attesissima lezione-spettacolo di Pasquale Scialò dal titolo “Fenesta vascia. Canzoni napoletane tra strade e salotti”. Un affascinante percorso di sonorità e parole nel quale Pasquale Scialò alterna momenti esplicativi della storia della città con interventi critici, proiezioni di immagini e documenti, arricchiti da contributi musicali e accompagnati dalla lettura di brevi passi epistolari. “Nella prima metà dell’Ottocento le canzoni popolari napoletane vengono aggiustate con accompagnamento di pianoforte per essere suonate nei salotti borghesi – spiega il professore Scialò – . In questo passaggio un ruolo centrale lo gioca una famiglia franco-napoletana, i Cottrau. Dai loro archivi e da documenti, lettere e spartiti cercheremo di restituire l’atmosfera e le suggestioni di quell’epoca”. La lezione – spettacolo coniuga la ricostruzione di un periodo significativo  della Napoli europea fatta attraverso gli storici Marco Rovinello e Francesca Seller,  con la seduzione del suono e della musica di una città cantante e gli interventi musicali di Romeo Barbaro, Nunzia De Falco, Franco Pareti e Antonio Siano.

PROGRAMMA AGGIORNATO sabato 29 febbraio

Ore 10.00 Teatro Bellini

Luca Mascilli Migliorini – I vascelli bruciati di Hernan Cortés

Ore 10.00 MANN

Giovanni Vecchi – Ricchi e poveri nella storia d’Italia

Ore 10.30 Accademia

Daniela Luigia Caglioti – Il nemico interno. Stranieri civili in tempo di guerra

Ore 11.00 Madre

Antonella di Nocera e Bruno Roberti – Napoli Film Grand Tour

Ore 11.30 MANN

Eva Cantarella e Simona Colarizi – Dalla famiglia al governo: il genere del potere.

Ore 12.00 Foyer Bellini

Gennaro Carillo, Paolo Frascani, Alessandro Laterza, Maria Teresa Sarpi, Elisabetta Vezzosi – L’insegnamento della storia del Novecento

Ore 12.00 Libreria  The Spark Creative Hub

Incontri con l’autore: Alessandro Barbero

Ore 12.00 Madre

Guido D’Agostino – Monarchici e repubblicani

Ore 12.30 Accademia

Alessandra Tarquini – Destra e sinistra esistono ancora? Qualche spunto dal passato

Ore 16.00 Accademia

Sergio Brancato – Da Superman a Watchmen. La rinascita del supereroe.

Ore 16.00 MANN

Francesco Remotti – Noi o noialtri?

Ore 16.00 Società Napoletana di Storia Patria

Federico Albano Leoni – Dai soprannomi ai nomi: alla ricerca delle identità nei vicoli di Napoli

Ore 17.00 Madre

Christian Goeschel – Hitler e Mussolini: storia di una relazione pericolosa

Ore 17.30 Bellini

Andrea Giardina – Il razzismo dei romani

Ore 17.30 MANN

Carmine Pinto – Il brigante e il generale. La guerra del mezzogiorno

Ore 18.00 Accademia

Elisabetta Vezzosi – Prima e dopo l’8 Marzo: le donne, i diritti, il lavoro

Ore 21.00 Bellini

Pasquale Scialò – Fenesta vascia. Canzoni napoletane tra strade e salotti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Obesità, l’ospedale Villa Betania di Ponticelli diventa centro di eccellenza nazionale

Succ.

Caldaia Biasi o Riello? Risolvi il tuo dilemma!

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Caldaie a Roma: ecco come scegliere le migliori

Caldaia Biasi o Riello? Risolvi il tuo dilemma!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?