• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Virgiliano, un futuro possibile: mercoledì 26 febbraio la presentazione del progetto all’Unione Industriale Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Parco Virgiliano, un futuro possibile: mercoledì 26 febbraio la presentazione del progetto all’Unione Industriale Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

parco-virgiliano Parte da un gruppo di cittadini animati da spirito civico ed amore per il territorio il lungo iter di questo progetto, interamente dedicato alla riqualificazione di un’area del Parco Virgiliano.

La presentazione nel dettaglio del Progetto è fissata per mercoledì 26 febbraio 2020 – ore 11.00 – nella Sala Salvatore D’Amato dell’Unione Industriali di Napoli (piazza dei Martiri 58, Napoli).

Saranno presenti i Promotori, i mecenati e tutti i Cittadini che si sono impegnati per il rilancio del Parco Virgiliano e la protezione del verde in Città.

A fare squadra per restituire alla cittadinanza la porzione superiore del Parco Virgiliano sono l’Associazione Premio GreenCare Aps, il Comitato Salviamo il Parco della Rimembranza (Parco Virgiliano), Il FAI Campania con la delegazione FAI di Napoli e diversi imprenditori; tutti uniti dall’avere a cuore il destino del parco, patrimonio della Città.

La situazione del Parco è oggi assai critica, come tutti possiamo constatare. Alla mancata manutenzione degli ultimi anni, si sono aggiunti la fisiologica senescenza delle essenze ed eventi climatici di portata eccezionale, che hanno ulteriormente danneggiato il patrimonio vegetale del Parco; un bene comune green amato da tutti i Napoletani. A testimoniarlo anche i 23.563 voti che hanno portato il bene al nono posto della classifica I Luoghi del Cuore del FAI nel 2019.

Alla luce delle devastazioni prodottesi negli ultimi anni, il Comitato Salviamo il Parco della Rimembranza (Parco Virgiliano) ha avviato un tavolo di lavoro con il Comune di Napoli – Assessorato al Verde ed ha contestualmente affidato ad un team di esperti la realizzazione di un progetto di ripristino del decoro con nuova vegetazione di vaste aree del Parco Virgiliano. Gli esperti, architetti, paesaggisti, agronomi e professionisti, hanno lavorato a titolo completamente gratuito.

Il supporto disinteressato di privati, primi tra tutti la Ferrarelle S.p.A., Gianfranco D’Amato, Caronte S.p.A. e Lello Caldarelli, che hanno confermato avere a cuore la città, è stato preziosissimo ed ha permesso al gruppo di lavoro di poter contare su di un fondo finalizzato alla realizzazione degli interventi, integrato anche dal contributo del FAI, di 250.000 euro, messo a disposizione a titolo meramente mecenatistico.

Il Progetto, realizzato dagli agronomi Antonio di Gennaro, Claudia Loffredo,Vincenzo Topa e l’architetto Andrea Pane, è stato sviluppato seguendo l’idea di restituire alla città un luogo di valore non solo paesaggistico ma anche affettivo, civico e di comunità. Sarà infatti recuperata anche una piccola agorà, presente nel parco: uno spazio multifunzionale in grado di ospitare manifestazioni aperte al pubblico, di carattere ludico, artistico etc.  

Il Progetto è attualmente all’esame degli Enti preposti alla relativa approvazione (Comune di Napoli e Sovrintendenza), il cui ottenimento costituisce presupposto necessario per poter formalmente convenzionare l’iniziativa con i Promotori e consentire loro di far eseguire gli interventi progettati.

Per maggiori informazioni: www.verdesullacitta.org (on line dal 25 febbraio). 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Serie A, marzo può essere il mese del Napoli?

Succ.

Coronavirus, lo sciacallaggio degli e-commerce: alle stelle il prezzo di mascherine e amuchina

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, lo sciacallaggio degli e-commerce: alle stelle il prezzo di mascherine e amuchina

Coronavirus, lo sciacallaggio degli e-commerce: alle stelle il prezzo di mascherine e amuchina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?