• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 26 al 27 febbraio a Pozzuoli, “Verba Ridens” il primo festival comico dedicato a Paolo Villaggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Dal 26 al 27 febbraio a Pozzuoli, “Verba Ridens” il primo festival comico dedicato a Paolo Villaggio
Share on FacebookShare on Twitter

fantozzi-610x444 Si terrà a Pozzuoli il 26 e 27 febbraio “Pozzuoli Verba Ridens”, la prima edizione del comic festival dedicato a Paolo Villaggio, con la direzione artistica di Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni, fortemente voluto dalla Regione Campania e organizzato e promosso attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune di Pozzuoli.

In luogo storico e dal grande simbolo di rinascita come il Rione Terra, e più precisamente al Palazzo Migliaresi e al Teatro Cinema Sofia, due giornate dedicate alla comicità come arte capace di liberare le anime attraverso la risata, con la partecipazione di grandi artisti italiani come Massimo Andrei, Stefano Antonucci, Lorenzo Hengeller, Pino Imperatore, Carlotta Mazzoncini, Quelli di Lercio, David Riondino, Michele Serio, Neri Parenti, Elisabetta e Piero Villaggio, Paolo Caiazzo e tanti altri. I comici si confronteranno a “prova di battute” ricordando il pensiero e l’insegnamento di un grande autore dei nostri tempi, Paolo Villaggio.

A Palazzo Migliaresi sette appuntamenti ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, tra mostre, proiezioni cinematografiche, incontri culturali per declinare l’arte comica a 360 gradi.

In collaborazione con la Direzione Scolastica Regionale sarà presentata poi la prima edizione del Premio “Paolo Villaggio” rivolto alle scuole attraverso cui saranno premiate opere di letteratura umoristica. Una selezione di queste opere sarà pubblicata attraverso un audio libro per creare un archivio materiale del premio.

Al Teatro Cinema Sofia invece due spettacoli imperdibili ad ingresso gratuito con prenotazione: mercoledì 26 febbraio “Un Mercoledì da Villaggio” serata condotta da Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli e Nunzia Di Girolamo con la partecipazione di “Quelli di Lercio” Patrizio Smiraglia e Stefano Pisani in “Lercio Live Show”. A seguire lo spettacolo dell’irriverente Paolo Caiazzo “Non mi chiamo Tonino”.

Prenotazione qui: bit.ly/mercoledìvillaggio.

Giovedì 27 febbraio, invece, ci sarà “Il Giovedì del Villaggio”: i conduttori presenteranno Fiabesca, spettacolo musicale di Massimo Andrei con Eduarda Iscaro (alla voce e fisarmonica) e Vincenzo De Lucia (tenore). A seguire l’istrionico Giobbe Covatta si esibirà nella pièce tragicomica “6 Gradi”: il comico immagina il futuro del pianeta e dei suoi abitanti quando la temperatura della Terra raggiungerà i 6 gradi. Prenotazione al link : bit.ly/giovedìvillaggio.

Programma Completo

26 FEBBRAIO ORE 17.00
PALAZZO MIGLIARESI 
Proiezione del Docufilm su e con Paolo Villaggio

ADVERTISEMENT

“La voce di Fantozzi”
di Daniele Liburdi e Massimo Mescia
Regia di Mario Sesti
——————————————————————————————

26 FEBBRAIO ORE 17.30
PALAZZO MIGLIARESI 
CONVEGNO IRONICO DI LETTERATURA UMORISTICA… VENI VIDI RISI

Conducono
Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli

Interventi di
Massimo Andrei, Stefano Antonucci, Lorenzo Hengeller, Pino Imperatore, Carlotta Mazzoncini, Quelli di Lercio, David Riondino, Michele Serio.
——————————————————————————————

26 FEBBRAIO ORE 19.30
PALAZZO MIGLIARESI 

PAOLO, FABER & GENOVA

A cura di Maria Gabriella Marino

con Francesco Baggetta
Maria Gabriella Marino, Alice Torriani
e con
Luca Scognamiglio (piano)
Alessandro Patti (basso)
Massimo Pirone (trombone)
——————————————————————————————

26 FEBBRAIO ORE 20.30
TEATRO CINEMA SOFIA

UN MERCOLEDÌ DA VILLAGGIO (PAOLO)
Conducono
Stefano Sarcinelli, Francesco Paolantoni e Nunzia De Girolamo

con
QUELLI DI LERCIO
Patrizio Smiraglia e Stefano Pisani
in LERCIO LIVE SHOW

 A seguire
PAOLO CAIAZZO
in “Non mi chiamo Tonino”

——————————————————————————————

27 FEBBRAIO ORE 10.00
PALAZZO MIGLIARESI
Proiezione del Docufilm su e con Paolo Villaggio

“La voce di Fantozzi”
di Daniele Liburdi e Massimo Mescia
Regia di Mario Sesti
——————————————————————————————

 27 FEBBRAIO ORE 10.30
PALAZZO MIGLIARESI 

Premiazione migliore elaborato comico

“Premio Paolo Villaggio”
in collaborazione con la Direzione Scolastica Regionale

——————————————————————————————

 27 FEBBRAIO ORE 11.00
PALAZZO MIGLIARESI 

Inaugurazione Mostra
di Daniele Bigliardo

——————————————————————————————

27 FEBBRAIO ORE 17.30
PALAZZO MIGLIARESI 

PAOLO VILLAGGIO E … IL CINEMA

Conducono
Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni

 Interventi di

Massimo Andrei, Stefano Antonucci, Daniele Liburdi, Massimo Mescia, Neri Parenti, Mario Sesti, Clemente Ukmar, Elisabetta Villaggio, Piero Villaggio, Milena Vukotic.

——————————————————————————————

27 FEBBRAIO ORE 20.30
TEATRO CINEMA SOFIA

IL GIOVEDÌ DEL VILLAGGIO (PAOLO)
Conducono Francesco Paolantoni, Stefano Sarcinelli e Nunzia De Girolamo

con
Massimo Andrei
Con Eduarda Iscaro e Vincenzo De Lucia
in “Fiabesca”

A seguire

Giobbe Covatta
in “6 Gradi”

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 22 febbraio Capriglia Irpina (AV) ospita gli Stati Generali della Zeza

Succ.

Al Centro Commerciale “Campania” tornano le giornate della salute

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 15 al 17 giugno: Tre giorni dedicati al mondo dei Comics al Centro Commerciale Campania

Al Centro Commerciale "Campania" tornano le giornate della salute

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?