• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovation Village 2020: tecniche di cura e riabilitazione, protezione dei dati, le nuove figure professionali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Innovation Village 2020: tecniche di cura e riabilitazione, protezione dei dati, le nuove figure professionali
Share on FacebookShare on Twitter

health L’industria 4.0 è entrata prepotentemente nel settore della sanità, modificando gli scenari. Numerosissimi, i temi al centro del dibattito: dalle nuove tecniche di cura e riabilitazione all’utilizzo dei dati in sanità. E ancora, come cambiano le figure professionali e come è possibile adeguare le infrastrutture per la medicina di precisione. Health 4.0 sarà uno degli ambiti di riferimento di Innovation Village 2020, il network sull’innovazione in programma dal 26 al 28 marzo presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

ADVERTISEMENT

“L’irruzione dell’innovazione nella sanità ha letteralmente sconvolto la vita di tutti noi – spiega Paolo Netti, direttore del CRIB dell’Università Federico II -. Sono stati fatti passi avanti sotto molti punti di vista, con una velocità impressionante. Oggi, però, ci troviamo di fronte alla necessità di governare il cambiamento: penso alla condivisione dei dati e alle innovazioni che riguardano la possibilità di modificare il genoma di ciascun essere umano sin dalla fase embrionale. Ma anche alla necessità di diffondere quanto di buono è stato fatto soprattutto in tema di cure e riabilitazioni”.

A Innovation Village 2020 si discuterà di Health 4.0 venerdì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso del convegno “Infrastrutture per la medicina di precisione”, che sarà aperto dall’assessore regionale all’Innovazione, Valeria Fascione, con un intervento sul tema: “Una rete regionale di infrastrutture GMP in Campania”. Alberto Tozzi, responsabile Innovazione dell’Ospedale Bambino Gesù, parlerà di scenari diagnostici e di ricerca per la medicina di precisione, tra obiettivi e buone pratiche. Mentre Mariano Giustino, amministratore delegato del CEINGE-Biotecnologie avanzate, si soffermerà sui modelli di governance per la ricerca genetica.

Giovedì 26 marzo, alle ore 15, si parlerà invece di “Digital Transformation nella Sanità”, con gli interventi di esponenti di Astellas pharma, Healthware Group, Pineta Grande, Giffoni Innovation Hub, Grifo multimedia. Saranno presenti Annamaria Schena, direzione Villa delle Ginestre; Lucio de Paolis, direttore dell’AVR Lab del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento; Pasquale Arpaia, Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione Università Federico II; Giorgio Ventre, delegato del Rettore della Federico II per il Progetto iOS Academy. Seguirà, alle ore 17, un focus sull’autismo, in vista della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, fissata in tutto il mondo per il 2 aprile.

ADVERTISEMENT
Prec.

29enne muore dopo il parto a Villa Betania, aperta un’inchiesta per omicidio colposo

Succ.

Domenica 23 febbraio, il Nest ospita la mini-rassegna letteraria “Libri dietro le Quinte”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 23 febbraio, il Nest ospita la mini-rassegna letteraria “Libri dietro le Quinte”

Domenica 23 febbraio, il Nest ospita la mini-rassegna letteraria “Libri dietro le Quinte”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?