Ancora una settimana di eventi per il Carnevale al Centro La Birreria con gran finale sulla terrazza intitolata a Pupilla Maggio il 25 febbraio, a partire dalle ore 17.
In mostra i Carr(ell)i eco allegorici realizzati dalle scuole Sacro Cuore, Istituto comprensivo Carafa -Salvemini, Berlinguer e Salvo D’Acquisto. Un carrello al posto del carro per raccontare l’amore per il Pianeta e l’amicizia tra le persone assieme ai grandi temi di attualità. I carrelli eco allegorici, sfileranno nel centro fino al 25 febbraio, giorno in cui – dalle 17 alle 20 – si svolgerà la cerimonia finale di premiazione.
Carnevale. Chi ama travestirsi potrà farsi dei selfie nella postazione allestita ad hoc nella galleria commerciale da pubblicare sui propri profili social. Per rendere memorabile il travestimento, nei giorni 23 e 25 febbraio, dalle ore 16.30 alle ore 20.30, sarà un fotografo a scattare meravigliose foto ricordo, in collaborazione con “La Luna degli artisti”.
Dal 20 si entra nel vivo del Carnevale con lo spettacolo dei burattini, alle ore 16.30. Venerdì 21 febbraio, invece, i bambini saranno i protagonisti dei trucchi di carnevale e sabato 22 del laboratorio delle maschere, che verrà riproposto anche il 24.
Fitness. Si consoliderà a marzo l’appuntamento del 23 febbraio – dalle 17 alle 21- col “Baby Gym”, il percorso di ginnastica per bambini a cura di No limits. Mentre il 29 febbraio sarà la volta di IAM music per la lezione -esibizione di canto dei baby talenti per l’appuntamento “Note in Birreria”.
Le attività si svolgono nel centro commerciale La Birreria, nel quartiere napoletano di Miano, sorto in luogo del birrificio Peroni, grazie a un progetto di riqualificazione fortemente voluto dal Gruppo Cualbu, che ha affidato la gestione della struttura alla società Svicom.