• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Di Leva festeggia la nomination ai David di Donatello con il suo “Muhammad Alì” al Piccolo Bellini di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Francesco Di Leva festeggia la nomination ai David di Donatello con il suo “Muhammad Alì” al Piccolo Bellini di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

muhammadali_work_phmartindimaggio_011 Debutto nato nel segno di una buona stella per l’attore Francesco Di Leva che ieri sera – martedì 18 febbraio – ha portato sul palco del Teatro Piccolo Bellini lo spettacolo Muhammad Alì. Poche ore prima si è rapidamente diffusa una lieta notizia: l’attore della periferia orientale di Napoli è in gara ai David di Donatello nella categoria miglior attore.

ADVERTISEMENT

A contendersi l’ambito oscar del cinema italiano, oltre all’attore protagonista de “Il Sindaco del Rione Sanità”, Toni Servillo con 5 è il numero perfetto, Alessandro Borghi con Il primo re, Pierfrancesco Favino con Il traditore e Luca Marinelli con Martin Eden.

Una nomination che consacra il successo riscosso dalla commedia di Eduardo rivisitata da Di Leva che anche infilandosi i guantoni ed addentrandosi in un’interpretazione tutt’altro che semplice, sottolinea la sua sensibile e temprata anima artistica.

Uno spettacolo rodato e suggellato dal successo riscosso dal monologo interpretato da Francesco Di Leva alla scorsa edizione del “Concerto dell’Epifania”, estratto proprio dal copione imbastito a quattro mani con il regista Pino Carbone per consentire ad una figura leggendaria di rivivere sul palco.

Un’avventura affascinante ed appassionate, tra le pieghe più intime dei ricordi e della vita di un mito che ha scritto un pezzo importante della storia dell’umanità, non solo in chiave sportiva, mandando al tappeto gli avversari a suon di pugni, ma anche e soprattutto in relazione alle battaglie per i diritti imprescindibili ai quali ogni grande uomo ha cercato e tuttora cerca di ispirarsi: uguaglianza, lealtà e libertà, in primis.

Muhammad Ali è il mito che rivive grazie allo spettacolo di Pino Carbone e Francesco Di Leva in scena al piccolo Bellini fino al 23 febbraio.

A riempire la scena e a catturare l’attenzione basta la maestria di Francesco Di Leva che si destreggia su un palco allestito con pochi, essenziali oggetti scenici, dove il gioco di luci ed ombre concorre a conferire pathos e suggestione all’interpretazione magistrale di un attore che più che recitare un copione, sembra stia raccontandosi a cuore aperto e senza filtri agli spettatori.

In effetti, tra attore e spettatori, tra palco e platea, non esistono barriere, nè il consueto distacco che impone agli spettatori di limitarsi ad applaudire per palesare un cenno di consenso. Merito di un genuino e moderno concept di teatro e di interpretazione teatrale, Di Leva gioca con il pubblico, interpellandolo e coinvolgendolo, permettendo agli spettatori di immedesimarsi in quel monologo dinamico, mai banale o sonnacchioso, e ricco di spunti riflessivi e di perle di cui far tesoro.

Un attore e un regista, traendo ispirazione dal corpo dell’indimenticabile pugile, metafora della forza che supera ogni limite, si confrontano, sotto gli occhi del pubblico, con il senso dell’impossibile e della sfida.

Tags: francesco di levamuhammad alimuhammad alì francesco di levanapolinestpino carboneteatro piccolo bellini
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Teatro Tram una scrittrice e i suoi compromessi: da giovedì 20 febbraio “Lumache” di Pietro Juliano

Succ.

Carnevale 2020: gli eventi in programma all’Edenlandia

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Carnevale 2020: gli eventi in programma all’Edenlandia

Carnevale 2020: gli eventi in programma all'Edenlandia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?