• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gigli di Nola, patrimonio immateriale UNESCO: parte il progetto Savage dell’Università Vanvitelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Gigli di Nola, patrimonio immateriale UNESCO: parte il progetto Savage dell’Università Vanvitelli
Share on FacebookShare on Twitter

manifesto-progetto-savage Valorizzare i tratti distintivi della Festa dei Gigli di Nola come tradizione culturale espressione della comunità e promuovere l’arte antica della lavorazione cartapesta per tramandarla alla nuove generazioni: parte il progetto SA.V.A.GE. del dipartimento di Architettura e disegno industriale dell’Università degli Studi di Napoli “Luigi Vanvitelli”.

ADVERTISEMENT

Giovedì 20 febbraio la presentazione dell’iniziativa che coinciderà con la partenza dei del ciclo di seminari il primo dei quali sarà dedicato alle tecniche tradizionali della cartapesta, elemento principale della macchina da festa.

L’appuntamento è per le 15 nel salone del museo storico archeologico di via Senatore Cocozza a Nola. Ad intervenire saranno il sindaco di Nola Gaetano Minieri, il direttore del dipartimento di Architettura e disegno industriale della Vanvitelli Luigi Maffei ed il direttore del museo Giacomo Franzese.

Nella sala Ottaviano Augusto di via Vincenzo La Rocca prenderanno poi il via i seminari che si susseguiranno fino al prossimo 9 aprile e che saranno tenuti da esperti, artisti ed artigiani locali.

SA.V.A.GE. nasce dalla partecipazione del dipartimento di Architettura e disegno industriale dell’Università Vanvitelli di Napoli all’Avviso pubblico della Regione Campania per la “selezione di progetti operativi ed iniziative di studio, didattica o ricerca finalizzati a salvaguardare e valorizzare gli elementi caratterizzanti il patrimonio culturale immateriale della Campania, iscritti nelle liste del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco”.

Il progetto punta a rafforzare proprio quegli aspetti che nel 2013 hanno favorito l’iscrizione della Festa dei Gigli di Nola con la Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale.

Ad affiancare l’Università nella realizzazione delle attività ci saranno il Comune di Nola, la Fondazione Festa dei Gigli, la Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane, il museo storico archeologico di Nola, l’Agenzia di sviluppo dei Comuni dell’area nolana, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, la Fondazione ITS BACT, le associazioni MU.S.A e la Contea Nolana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 5 al 12 ottobre 2020 a bordo di MSC Grandiosa: XIII Crociera della Musica Napoletana

Succ.

Al Teatro Tram una scrittrice e i suoi compromessi: da giovedì 20 febbraio “Lumache” di Pietro Juliano

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Teatro Tram una scrittrice e i suoi compromessi: da giovedì 20 febbraio “Lumache” di Pietro Juliano

Al Teatro Tram una scrittrice e i suoi compromessi: da giovedì 20 febbraio "Lumache" di Pietro Juliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?