• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Siliconi e PEG, un nuovo test rivela quali sono i peggiori scrub per il corpo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Febbraio, 2020
in News
0
Siliconi e PEG, un nuovo test rivela quali sono i peggiori scrub per il corpo
Share on FacebookShare on Twitter

guanto-di-crine-utilizzo20190206042725_ab0817027714ab57c3af4b606089f6f120190206042725_f1ede1164a395fecc2646cdce85d87cc Un nuovo test tedesco ha confrontato 50 scrub di marche diverse per scoprire all’interno della loro composizione l’eventuale presenza di sostanze dannose per la salute e l’ambiente.

ADVERTISEMENT

Il nuovo test della rivista tedesca Okotest ha voluto analizzare una serie di scrub per il corpo, prodotti di uso comune per eliminare la pelle morta che si trovano in vendita nei supermercati, discount ma anche farmacie e parafarmacie.

Sul mercato esistono tre tipologie di scrub:

  • azione meccanica: ovvero utilizzano particelle abrasive vegetali, minerali o artificiali. Non molto indicati per chi ha la pelle sensibile.
  • effetto chimico: agiscono con l’aiuto di acidi della frutta o acido salicilico. Fanno si che le proteine si coagulino sulla pelle in modo che le cellule superficiali possano staccarsi. Sono più adatti per la pelle grassa.
  • peeling enzimatico: gli enzimi rimuovono delicatamente le cellule morte dalla pelle. Sono soluzioni particolarmente indicate per le pelli sensibili e impure.

Il test ha preso a campione 50 scrub per il corpo, tra cui 15 prodotti cosmetici naturali certificati. La selezione comprende scrub al sale, scrub semi-solidi, creme o scrub doccia. Il prezzo varia da 76 centesimi a 33,60 euro per 200 millilitri.

La domanda di fondo del test era la seguente: questi prodotti oltre che efficaci sono anche privi di inquinanti e rispettosi dell’ambiente?

Precedentemente per garantire l’effetto levigante dello scrub si utilizzavano soprattutto le microplastiche, piccolissime particelle solide di plastica. In virtù dei danni che queste sostanze stanno facendo all’ambiente, la gran parte dei produttori ha, nel tempo, deciso di eliminarle. Il test ha infatti confermato che sostanze come polietilene, polipropilene o nylon non vengono più utilizzate.

Vengono principalmente utilizzati ingredienti come zucchero, sale, silice o componenti vegetali. I semi di albicocca o di mandorle, il caffè e il bambù.

Tuttavia, è necessario precisare che “senza microplastica” non vuol dire in assoluto “privo di plastica”.

25 scrub corpo hanno ottenuto un “molto buono” come punteggio e tra i vincitori del test vi sono alcuni cosmetici naturali, ma anche 10 scrub tradizionali.

Solo 6 scrub hanno ottenuto invece il giudizio di scarso, questi includono però marchi noti come Yves Rocher e Nivea. I problemi principali riscontrati nei prodotti considerati peggiori sono composti plastici solubili, fragranze problematiche oltre che polietilenglicoli e loro derivati (PEG).

Come già detto, il fatto che non vi siano microplastiche non significa che i prodotti siano effettivamente privi di plastica. Un terzo degli scrub, infatti, secondo la rivista contiene siliconi o altri polimeri sintetici.

Anche i composti plastici solubili danneggiano l’ambiente. Inquinano il suolo e l’acqua perché hanno scarsa biodegradabilità e, anche se la gran parte viene filtrata negli impianti di depurazione, rimangono comunque nell’ambiente.

Oltre ai composti plastici solubili, la rivista sottolinea la presenza in alcuni scrub di fragranze che possono essere dannose per la salute. Tra queste il Lilial che si trova in cinque scrub per il corpo (Palmolive, Ahava Cosmetics, Nivea, Dove e Hildegard Braukmann), un profumo che può compromettere la fertilità; e una fragranza di muschio artificiale trovata negli scrub Palmolive, Kiehl e Ahava (quest’ultimo prodotto è stato considerato particolarmente negativo proprio per le fragranze, contiene anche l’idrossicitronellale).

Lo scrub allo zucchero di canna di Sephora contiene invece paraffine. I composti ottenuti dal petrolio lasciano una sensazione di pelle apparentemente bella ,ma non si integrano nell’equilibrio dell’epidermide come fanno oli e grassi naturali. E, cosa ancora peggiore, come sottolinea il test, le paraffine se non sono ben trattate e pulite possono contenere i MOAH (trovati dai laboratori sempre nel prodotto di Sephora), idrocarburi degli oli minerali che possono favorire il cancro.

Fonte: Green.me

 

Tags: scrub per il corpo con siliconiscrub per il corpo nocivi
ADVERTISEMENT
Prec.

Sempre più italiani prenotano le vacanze estive online

Succ.

Sabato 22 febbraio al Centro di Fotografia Indipendente di Napoli, la mostra «CliCiak Scatti di Cinema»

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Sabato 22 febbraio al Centro di Fotografia Indipendente di Napoli, la mostra «CliCiak Scatti di Cinema»

Sabato 22 febbraio al Centro di Fotografia Indipendente di Napoli, la mostra «CliCiak Scatti di Cinema»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?