• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Boom di prenotazioni per “Lezioni di Storia Festival”,oltre 10.000 in un giorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Boom di prenotazioni per “Lezioni di Storia Festival”,oltre 10.000 in un giorno
Share on FacebookShare on Twitter

download Oltre 10.000 prenotazioni in un solo giorno. Aperte ieri, 13 febbraio, le prenotazioni per partecipare alla seconda edizione di “Lezioni di Storia Festival”, che con i suoi quarantanove appuntamenti e i quattordici eventi collaterali, si preannuncia come un’edizione dai grandi numeri.

ADVERTISEMENT

Il tema dell’antichità, come anche per la prima edizione, ha da subito suscitato grande interesse e tra gli incontri più richiesti troviamo: “Dante fra Guelfi e Ghibellini” con Alessandro Barbero, “Uomini e Caporali. La storia secondo Totò” con Emilio Gentile, “Saffo come tutti. La bisessualità nel mondo antico” con Eva Cantarella, “Da Picasso a Banksy. L’altro tra arte e politica” con Vincenzo Trione, “Hitler e Mussolini: storia di una relazione pericolosa” con Christian Goeschel, “Fenesta vascia. Canzoni napoletane tra strade e salotti” con Pasquale Scialò.

L’evento, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, e organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione, si terrà a Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo.

Sono 61 gli ospiti eccezionali provenienti da tutta Europa che si confronteranno sul tema “Noi e Loro”, nelle varie sedi del festival: al Teatro Bellini sede principale e al Museo MANN, al Museo MADRE, al Conservatorio a Majella, all’Accademia di Belle Arti e al Liceo Vittorio Emanuele II, prestigiosi partner nella realizzazione di questa iniziativa.

 

Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
È consigliabile prenotarsi online, tramite il sito www.lezionidistoriafestival.it

Le prenotazioni online si chiuderanno il 23 febbraio alle ore 13:00.

I biglietti per gli eventi del Festival a ingresso gratuito che si svolgeranno presso il Teatro Bellini si potranno ritirare a partire dal 23 febbraio presso il botteghino del teatro, nei seguenti orari: dal lunedì al sabato 10:30-13:30/16:00-19:00; domenica 10:30- 13:00. La prenotazione agli incontri è valida entro mezz’ora prima dell’inizio dell’evento.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Lanciano sassi contro le finestre del teatro Nest, la reazione di Francesco Di Leva è da applausi

Succ.

Ercolano continua a stupire , la realizzazione dell’area giochi dei bimbi porta ad una nuova scoperta

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima
Arte & Spettacolo

13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima

13 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Succ.
Ercolano continua a stupire , la realizzazione dell’area giochi dei bimbi porta ad una nuova scoperta

Ercolano continua a stupire , la realizzazione dell'area giochi dei bimbi porta ad una nuova scoperta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Aprire una serratura: come selezionare un fabbro di fiducia

Apertura porta Mottura, tutte le informazioni utili

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Quando si parla di sicurezza domestica e protezione degli ambienti, uno degli elementi fondamentali è rappresentato dalla porta d’ingresso. Tra...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?