• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Menù di San Valentino: ricette facili ed economiche per una romantica cena a casa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2020
in Non solo hobby
0
Menù di San Valentino: ricette facili ed economiche per una romantica cena a casa
Share on FacebookShare on Twitter

san-valentino-cena-per-4-milioni-tutti-menu-ad-hoc-preparati-chef2 Un momento gustoso e romantico al quale nessuna coppia può rinunciare: la cena di San Valentino è un immancabile appuntamento con il piacere, al quale è impossibile sottrarsi.

ADVERTISEMENT

Chi non ama il trambusto del ristorante, ma per questo non vuole rinunciare ad una gustosa cena, può cucinare a casa una romantica cenetta con i fiocchi, economica oltre che facile da preparare.

Non dimenticate di addobbare la tavola con fiori e candele e fate in modo che sia un ottimo prosecco ad aprire le danze, proseguendo la cena con del buon vino e se c’è un romantico sottofondo musicale a fare da contorno, l’atmosfera per gustare un’ottima cena sarà decisamente quella giusta.

Di seguito, il Menù di San Valentino da preparare a casa consigliato da Napolitan:

ANTIPASTI

Gli amanti del pesce possono aprire le danze con un gustosissimo sautè di vongole o un’insalata di mare o un carpaccio di polipo o di salmone da abbinare ai gamberi in crosta. Di seguito la ricetta:

Ingredienti:

  • Gamberoni
  • 1 rotolo Pasta Sfoglia
  • Latte (per spennellare)

Preparazione:

Pulire i gamberi, togliendo la testa e la crosta, lasciando solo la coda finale. Srotolare il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e dividerlo in parti uguali formando dei quadrati. Bucherellare i quadratini al centro con una forchetta in modo che non gonfino eccessivamente in cottura. Mettere ogni coda di gambero su un quadratino di pasta sfoglia arrotolandoli e chiudendo la pasta sfoglia pizzicando con le dita, ma lasciando la coda fuori. Riporli in una teglia con carta da forno ben distanziati e spennellare con il latte. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20 minuti circa fino a che la pasta sfoglia risulterà cotta e dorata in superficie.

Se, invece, siete a caccia di ricette che stupiscano il partner, allora vi consigliamo la millefoglie di verdure, un piatto leggero e gustoso con il quale aprire la cena.

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

4 zucchine
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 melanzana
aglio
origano
1 cucchiaino di aceto
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione:

Pulire le verdure, lavarle e togliere capo e ripulire i peperoni della parte bianca interna. Grigliare tutte le verdure fino a che non risulteranno morbide, cotte ma non bruciate. Riporre le verdure in una ciotola con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, pepe, sale, origano e 1 cucchiaino di aceto. Quando le verdure si saranno ben insaporite prendere uno stampo da plumcake, foderatelo di pellicola trasparente e comporre gli strati di verdure. Mettere prima uno strato di melanzane, poi uno di peperoni, uno di zucchine e così via fino ad esaurimento degli ingredienti poi chiudere la pellicola e mettete in frigo con un peso sopra per 5 o 6 ore almeno. Trascorso questo tempo sformarlo e capovolgerlo in un piatto da portata prima di servirlo in tavola.

In alternativa o da abbinare alla millefoglie di verdure, consigliamo il flan di spinaci con salsa al parmigiano:

Ingredienti:

400 g di spinaci
100 ml di panna
100 g di parmigiano grattugiato
2 tuorli
burro
sale
pepe bianco
2 cucchiai di pangrattato
Per la salsa al parmigiano
200 g parmigiano grattugiato
150 ml di panna
1 tuorlo

Preparazione:

Cuocere gli spinaci in acqua abbondante salata. Scolarli e strizzarli molto bene. Unire in una ciotola insieme agli spinaci i due tuorli, il formaggio grattugiato, la panna, sale e pepe. Mescolare e amalgamare bene e distribuire il composto negli stampini imburrati e cosparsi di pangrattato. Mettete nella leccarda del forno un dito di acqua e riporre gli stampini a cuocere in modo da simulare la cottura a bagno maria. Cuocere a 180° per 30 minuti circa.
Passare alla preparazione della salsa al parmigiano: versare la panna in un pentolino e farla scaldare. Unire il parmigiano e il tuorlo e frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsa liscia. Togliere dagli stampini i flan e versare sopra la salsa al parmigiano calda. Spolverizzare con parmigiano grattugiato e servire in tavola.

Primi piatti

Per deliziare e stupire il partner, vi consigliamo la lasagna di pesce, qui proposta in quattro squisite varianti, oppure l’intramontabile pasta al forno, che potrebbe essere degnamente sostituita dalla pasta e patate al forno.
Chi, invece, è a caccia di un piatto diverso, semplice e “piccante”, può cimentarsi nella preparazione delle penne alla vodka.

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • 320 gPennette Rigate
  • 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 1Cipolla (bianca)
  • 250 gPancetta affumicata
  • 120 mlVodka
  • 400 gPomodori pelati
  • q.b.Sale fino
  • 1 cucchiaioConcentrato di pomodoro (raso)
  • 250 mlPanna fresca liquida
  • q.b.Sale grosso (per l’acqua di cottura della pasta )

Preparazione:

Tagliare la cipolla finemente e farla soffriggere in una padella capiente, a fuoco dolce. Una volta dorata, unire la pancetta affumicata tagliata a cubetti, lasciandola rosolare pian piano. Sfumare con la vodka, e quando sarà evaporata, aggiungere i pelati insieme a due dita d’acqua da versare nel barattolo del pomodoro, in modo da ripulirlo del tutto. Aggiungere un pizzicotto di sale, tenendo presente che c’è già la pancetta a dare sapore, quindi coprire e lasciar cuocere per 10 minuti a fiamma bassa. Alzare il coperchio e schiacciare bene i pelati con una forchetta. Unire il cucchiaio di concentrato, mescolare bene e coprire di nuovo, proseguendo la cottura del sugo per altri 10-15 minuti. Versare la panna fresca liquida e riportare tutto a bollore per qualche minuto, sempre a fiamma moderata, mescolando ogni tanto finchè il sugo non diventa ben cremoso, tenendo cura di non farlo asciugare troppo mi raccomando. Una volta pronto, spegnere e lascia riposare coperto. Cuocere le penne e una volta scolate versarle nella padella con il sugo. Accendere di nuovo il fornello a fiamma vivace e mescolare con cura le penne alla vodka, amalgamando il tutto.

SECONDI PIATTI:

Se state servendo una cena a base di pesce, il merluzzo in crosta è un piatto perfetto!
La ricetta:

Ingredienti:

2 filetti di merluzzo (anche surgelato)
3 patate grandi
6 pomodorini
prezzemolo
1 spicchio di aglio
1 manciata di pangrattato
sale
pepe
olio extravergine di oliva

Preparazione:

Far bollire una pentola di acqua e mettere a cuocere le patate per 5 minuti con la buccia. Un minuto prima di scolarle, aggiungere i pomodorini. Scolare le patate e i pomodori, sbucciare patate e grattarle con la grattugia a fori larghi e unire ai pomodori sbucciati e schiacciati con la forchetta, il prezzemolo, l’aglio tritato e il pangrattato. Salare e pepare. Mettere su una teglia un foglio di carta forno e adagiare i filetti di merluzzo. Creare sopra i filetti di pesce uno spessore di un dito circa con l’impasto di patate e uniformarlo bene. Coprire con un giro di olio e infornare a 200° per 20 minuti mettendo per gli ultimi 5 minuti anche il grill.

In una cena di carne, come secondo piatto vi suggeriamo il l’arrosto di maiale in crosta il filetto di maiale al pepe rosa.
La ricetta:

Ingredienti:

  • 2 filetti di maiale

Ricetta:

Far rosolare uno spicchio d’aglio in camicia e il rosmarino in una padella con una noce di burro.  Aggiungere i filetti e farli cuocere 5 minuti per lato a fuoco moderato. Salare e metterli da parte tenendoli al caldo. Sollevare lo spicchio d’aglio e il rosmarino, versare il brandy e fate sfumare
Aggiungere ora la panna e un cucchiaio di pepe rosa insieme alla sua salamoia e far cuocere per un paio di minuti. Aggiungere ora i filetti e farli amalgamare nella salsa ottenuta. Impiattare i filetti al pepe rosa irrorando il tutto con la salsa.

CONTORNI

Potete scegliere le verdure che preferite, da accompagnare al secondo: dalle classiche scarole di stagione, alle patate al forno, oppure delle gustose verdure da grigliare o da gratinare. Le più volenterose possono cimentarsi nella preparazione di polpette di verdure, da cuocere al forno o in padella con un filo d’olio.
Chi è a caccia di ricette nuove può provare gli spiedini di patate e salame.

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • 4 patate
  • 200 g salamino
  • 1 pizzico sale, pepe,
  • 1 pizzico paprica dolce
  • 1 filo olio extra vergine d’oliva
  • 1 pizzico prezzemolo o erba cipollina

Preparazione:

Sbucciare le patate e tagliarle a fettine non troppo sottili. Tagliare il salamino in tante fette quante quelle delle patate. Mettere una fettina di salamino tra una fetta e l’altra delle patate in uno spiedino. Accendere il farlo scaldare a 200°C. Mettere gli spiedini su una teglia e spolverare con un pizzico di sale, uno di pepe e con un po’ di paprika, se preferite. Bagnare con un filo d’olio extra vergine d’oliva, poi tritare un po di prezzemolo o di erba cipollina e spolverizzare sopra. Infornare a 200°C per circa 20-30 minuti.

DOLCE

Immancabile dessert di San Valentino, la torta Bacio Perugina.
La ricetta:

Ingredienti:

 

Preparazione:

Sciogliere burro e cioccolato in una ciotola (con il microonde o a bagnomaria). Aggiungere vaniglia e latte e amalgamare. Montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi. Unire alle uova anche il composto al cioccolato e farina e lievito. Infine, unire i bianchi montati a neve. Amalgamare delicatamente con una spatola, quindi versare una parte del composto in uno stampino per zuccotto da 10 cm e il restante nello stampo da 18 cm. Infornare, in forno statico preriscaldato a 175°C, lo stampo grande. Dopo 20 minuti aggiungere anche quello piccolo e cuocere entrambi per 15 minuti. Montare la panna e mischiatene 200 g con la nutella (leggermente ammorbidita) e le nocciole tritate grossolanamente. Dividere la torta piccola in due strati e farcirla. Dividere la torta grande in tre strati e farcirli disponendoli uno sull’altro e aggiungere 1 cucchiaio della farcitura rimanente al centro, per tenere ferma la tortina piccola. Sciogliere il cioccolato e unirlo alla panna avanzata. Ricoprire la torta con la crema ottenuta in modo da uniformarla e lasciarlo asciugare per 1 ora, in frigo o a temperatura ambiente.

In alternativa, vi consigliamo degli ottimi tartufi al gusto oreo, facilissimi da preparare.

Non dimenticate di concludere la cena con un amaro o un ottimo limoncello.

 

Tags: cena di san valentinopiatti san valentinoricette san valentino
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 18 al 23 febbraio al teatro Piccolo Bellini: “Muhammad Ali” di Pino Carbone e Francesco Di Leva

Succ.

San Valentino: le frasi d’amore e le citazioni più belle da dedicare

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
San Valentino: le frasi d’amore e le citazioni più belle da dedicare

San Valentino: le frasi d'amore e le citazioni più belle da dedicare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?