• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricerca&Sviluppo, un corso per i dottorati dell’Università Federico II

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Ricerca&Sviluppo, un corso per i dottorati dell’Università Federico II
Share on FacebookShare on Twitter

7068586 Mercoledì 19 febbraio 2020 alle ore 14.00 partirà presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (via della Veterinaria,1) un’attività di formazione sul tema “Management R&S” programmata dal corso di Dottorato in Scienze Veterinarie in collaborazione con Tec Up, la start up innovativa che si occupa di supporto al trasferimento tecnologico. 

L’obiettivo è fornire ai dottorati conoscenze di base sulla struttura dei programmi di Ricerca industriale, sulle fonti normative e di finanziamento, e sulle modalità di progettazione e gestione in ottica di project management. Conoscenze che potranno rivelarsi utili sia per i giovani che svolgeranno le loro future attività nelle imprese, sia per quelli che proseguiranno nella carriera scientifica, per facilitare le connessioni fra ricerca e imprese e potere definire al meglio programmi e iniziative di ricerca. 

L’azione formativa si struttura in 7 moduli della durata di mezza giornata ciascuno e vedrà la partecipazione come docenti di rappresentanti dell’Università, di Cnr, Enea, Invitalia, oltre che dei consulenti della Tec Up. Dopo il 19 febbraio, si proseguirà ogni mercoledì fino all’8 aprile 2020. Il corso gratuito è aperto alla partecipazione di altri dottorandi e laureandi dell’Ateneo.

Aniello Anastasio, coordinatore dottorato in Scienze Veterinarie, afferma: “Il corso ha la finalità di creare un link tra il mondo della ricerca e quello delle aziende: la novità è che portiamo come relatori rappresentanti di enti scientifici e non soltanto docenti, e questo consente ai ragazzi di recepire questo corso come una grande opportunità. Raccontiamo esempi pratici, storie di chi ha portato avanti attività intercettando fondi o lavorando con le imprese. Ogni modulo dà spazio a diverse esperienze concrete, ci sono Tec Up, Cnr ed Enea, in prima fila quando si tratta di intercettare risorse europee, ed Invitalia che è il grande attrattore di fondi pubblici. E’ chiaro che poi molto dipende dalla fantasia del dottorando, mi piace dire spesso agli studenti che con la fantasia nulla è vietato, però bisogna anche saper cogliere le opportunità”.

Massimo Bracale, Amministratore Delegato Tec Up, sottolinea: “Questo corso scaturisce dalle nostre concrete esperienze sul campo nei progetti di Ricerca Industriale; ci sono spesso professionalità elevate sotto il profilo tecnologico, mentre osserviamo in generale una difficoltà nel concepire, progettare e gestire le attività di R&S per le industrie. Per questi motivi abbiamo quindi deciso di supportare l’iniziativa del Corso di Dottorato in Medicina Veterinaria, sia con la partecipazione di nostri esperti sia anche coinvolgendo i nostri referee scientifici”.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Torna l’incubo delle “stese” a Ponticelli: spari nella notte nel Rione Incis

Succ.

Ponticelli, automobilista denuncia parcheggiatore abusivo per tentata estorsione

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli, automobilista denuncia parcheggiatore abusivo per tentata estorsione

Ponticelli, automobilista denuncia parcheggiatore abusivo per tentata estorsione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?