• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 8 febbraio, cittadini in azione per la cura del Giardino degli Aranci dell’Archivio di Stato di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Sabato 8 febbraio, cittadini in azione per la cura del Giardino degli Aranci dell’Archivio di Stato di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

locandina Cittadini in campo per prendersi cura di un’area verde storica di Napoli, il Giardino degli Aranci dell’Archivio di Stato. L’appuntamento è per sabato 8 febbraio 2020, dalle ore 9.00, in piazzetta Grande Archivio 5, con un’iniziativa voluta dallo stesso Archivio di Stato che ha coinvolto l’Associazione Premio GreenCare Aps. Obiettivo: restituire alla fruizione l’area verde delimitata dalle mura dell’antico complesso monumentale.

ADVERTISEMENT

Le aiuole saranno “affrontate” con il tagliaerba dei volontari dell’Associazione I Pollici Verdi di Scampia, la cura delle alberature sarà svolta ad opera degli agronomi di Euphorbia Srl, coadiuvati dai volontari delle Associazioni Retake Napoli, Sii Turista della Tua Città e Premio GreenCare. Asia offrirà collaborazione per il corretto conferimento a rifiuto.

Tutte le forze sane e vive della città sono invitate a partecipare segnalando la propria presenza scrivendo a [email protected].

E’ consigliato abbigliamento sportivo con guanti da giardinaggio. Chi ha rastrelli, saggine, palette per rifiuti potrà portarli, altrimenti li troverà sul posto. A fine giornata si potranno portare a casa le arance amare raccolte nel giardino.

La volontà dell’Archivio di Stato di Napoli, affiancato in questo progetto da Premio GreenCare, è recuperare le aree verdi del complesso monumentale e ristabilire il dialogo tra questo “verde perduto”, il complesso monumentale e la città. Il progetto prevede il recupero di quattro chiostri e un giardino, che saranno, dopo le operazioni di cura da parte dei cittadini, aperti agli studiosi che frequentano l’Archivio di Stato e, in specifiche occasioni, anche alla cittadinanza.

Si comincia dunque sabato con il Giardino degli Aranci, rimossi panchine e gettacarte arrugginiti, un motore di un impianto di condizionamento in disuso e vasi in cemento, con il supporto di fondi di Premio GreenCare, si affronterà il verde.

L’iniziativa è stata voluta dalla direttrice Candida Carrino e trova in Premio GreenCare un valido sostegno. “L’Archivio di Stato di Napoli è uno dei luoghi fondamentali per la nostra memoria collettiva. E’ ospitato dal 1835 nel monastero dei Santi Severino e Sossio, che fu fondato nel X secolo dai Benedettini ed è cresciuto nei secoli attorno ad un primo boschetto di platani, per inglobare alla fine un’intera insula della città – dichiara la direttrice Carrino -. Custodisce i documenti degli organi di governo del Regno di Napoli che furono lentamente traslocati nelle celle e nei chiostri che avevano ospitati i monaci. Lunga e centenaria è stata la sua storia conventuale e oggi, grazie alla presenza dell’Archivio di Stato, l’antico monastero è la casa delle storie del Regno e delle sue lontane terre d’oltreoceano. Con oltre 70 km di documenti custoditi e studiati da tutto il mondo, tra preziosi archivi gentilizi di nobili casate, carte di governo, pergamene e codici miniati è un grandioso complesso d’arte”.

Preziose sale di un imponente labirinto della memoria che si sviluppa per quattro piani, quattro chiostri e un giardino, tra affreschi cinque-seicenteschi, stucchi, stigli e scansie preziose, sculture e atri che i restauri Unesco stanno riportando all’antico splendore.

“Il platano, ancora esistente, che la tradizione vuole piantato da San Benedetto in persona, le cui foglie leggendarie per secoli venivano usate dai monaci per preparare unguenti, i giardini dei silenziosi chiostri con spalliere di bosso, giganteschi ficus, piante di rosa e l’antico agrumeto dalle arance amare, rappresentano un patrimonio botanico da unire a quello storico custodito nei documenti d’archivio per una riscoperta e valorizzazione complessiva del sito”, spiega Benedetta de Falco, presidente di Premio GreenCare.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, la street artsit Laika incontra celebre ristoratrice cinese a Roma per abbattere pregiudizi

Succ.

Pediatri di famiglia, il nostro coronavirus è l’influenza. Incidenza altissima per i bambini sotto i 4 anni: 40 su 1.000

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
La petizione dei genitori di Acciaroli per la nomina di un pediatra

Pediatri di famiglia, il nostro coronavirus è l’influenza. Incidenza altissima per i bambini sotto i 4 anni: 40 su 1.000

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?