• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornalisti minacciati, il viceministro Mauri in visita in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2020
in In evidenza, News
0
Giornalisti minacciati, il viceministro Mauri in visita in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

84703368_2507955062780774_4462474976208879616_n La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania «ringraziano il viceministro dell’Interno Matteo Mauri che ha deciso di iniziare il viaggio dell’Osservatorio per la sicurezza dei giornalisti minacciati a partire da territori di Caserta e di Napoli. Un viaggio che – anticipa il sindacato – proseguirà negli altri territori a rischio». Nel corso dell’incontro campano, dal Sugc e dai cronisti del territorio è partito un appello al governo per giungere all’approvazione della legge contro le querele bavaglio e contro chi molesta il diritto di cronaca. «Le denunce temerarie sono attualmente lo strumento più efficace contro la libertà di stampa», hanno evidenziato i giornalisti campani.

ADVERTISEMENT

Il viceministro Mauri ha confermato che l’Osservatorio sarà sempre pronto a recepire le segnalazioni della Fnsi e delle Associazioni regionali di Stampa in materia di minacce ai giornalisti per prendere ogni iniziativa necessaria alla loro sicurezza e ha garantito il suo impegno per accelerare l’iter dell’approvazione della legge contro le querele bavaglio. «La verità è che per troppo tempo si è rimasti con gli occhi chiusi, è il momento di riaprirli», ha detto Mauri, la cui presenza «è un messaggio di solidarietà e sostegno, ma anche politico forte: lo Stato c’è sta facendo la sua parte e la farà ancora di più», ha rilevato.

Il crescente numero di cronisti minacciati e aggrediti «è il motivo per cui è importante esserci ed è il motivo per cui il ministro Lamorgese ha riconvocato l’Osservatorio sui giornalisti minacciati. Penso – ha aggiunto il viceministro – che molte delle cose che in questo momento non funzionano in questo Paese passino da un tema che si chiama rispetto. Ci vuole rispetto, in questo caso della professione del giornalista, perché ha a che fare con la qualità della democrazia. E anche una politica che mostri maggiore rispetto e attenzione è una politica che fa bene il proprio mestiere».

All’incontro, assieme al presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, e ai cronisti minacciati anche i vertici del sindacato regionale. «La Campania è un territorio particolarmente a rischio che richiede un’attenzione maggiore», ha detto il segretario del Sugc, Claudio Silvestri. «Basti pensare – ha proseguito – che cinque giornalisti sotto scorta armata sui 24 in Italia sono in Campania, a Caserta, e altri 10 hanno la vigilanza attiva. Servono interventi legislativi e che si intervenga sulle querele temerarie e sul carcere per i giornalisti e prevedere una aggravante per chi aggredisce un giornalista».

ADVERTISEMENT
Prec.

Lasagne ai carciofi: la ricetta di “mimmo il pastaio”

Succ.

Concorso Polizia di Stato, la denuncia del LI.SI.PO: nel 2017 banditi più di mille posti

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, abusi su bimbe in centro per autismo: arrestato fisioterapista

Concorso Polizia di Stato, la denuncia del LI.SI.PO: nel 2017 banditi più di mille posti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?