• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pozzuoli, nasce il Dispensario “Farmaco Solidale”: medicine gratuite per i poveri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2020
in Da Sud a Sud
0
Pozzuoli, nasce il Dispensario “Farmaco Solidale”: medicine gratuite per i poveri
Share on FacebookShare on Twitter

img-20200122-wa0007 Sarà inaugurato sabato 1° febbraio il Dispensario farmaceutico “Farmaco Solidale”. La presentazione avverrà dopo la Tavola Rotonda “Salute e Solidarietà” che si terrà alle ore 11 nell’Auditorium del Centro San Marco a Pozzuoli.

ADVERTISEMENT

All’evento parteciperanno: monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli), don Fernando Carannante (vicario episcopale per la Carità), diacono Alberto Iannone (direttore della Caritas Diocesana di Pozzuoli), Bianca Iengo (consacrata Ordo Virginum dell’Arcidiocesi di Napoli e responsabile servizio Farmaceutico Diocesano di Napoli “Un farmaco per tutti”), Eleonora Elefante (consacrata Ordo Virginum della Diocesi di Pozzuoli e direttrice del Poliambulatorio “diacono Pasquale Grottola”), Ciro Grassini (coordinatore Caritas Diocesana di Pozzuoli). Modera l’incontro Ciro Biondi, responsabile dell’Ufficio Comunicazione Caritas Diocesana. Al termine dell’incontro il vescovo benedirà il Dispensario. Saranno presenti i volontari della Caritas e i medici volontari del Poliambulatorio.

Il Dispensario Farmaceutico “Farmaco Solidale” sarà seguito dalla farmacista volontaria Raffaella Cuccurullo. Il Dispensario distribuisce gratuitamente e dietro prescrizione medica, alcuni farmaci e presidi sanitari alle persone indigenti secondo la prassi dell’accesso al Poliambulatorio. Il Dispensario si trova all’interno del Centro San Marco in via Roma n.50. E’ aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 12.

Il Dispensario è parte del Progetto “Salute e Solidarietà”, finanziato da Caritas Italiana con l’8×1000 alla Chiesa Cattolica. Si tratta di un’iniziativa che segue l’esperienza del Poliambulatorio “diacono Pasquale Grottola”. Per esplicita volontà del vescovo, monsignor Gennaro Pascarella, l’ambulatorio offre i suoi servizi al territorio nella gratuità. Attuali servizi : ortopedia, traumatologia, ginecologia, chirurgia vascolare, neurologia, otorinolaringoiatra, endocrinologia, diabetologia, geriatria, nutrizione umana, psichiatria dell’anziano, medicina interna, malattie infettive, dermatologia e odontoiatria. Le prestazioni sanitarie complessivamente realizzate nell’ultimo Anno Pastorale 2018-2019 sono state circa 3.000.

Il Progetto “Salute e Solidarietà”  vuole quindi rappresentare un’occasione di crescita necessaria a causa di un forte bisogno di assistenza sanitaria espresso dal territorio.

L’idea nasce sulla scorta dell’esperienza “Un farmaco per tutti”, progetto voluto nel 2015 dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti e Federfarma. I centri accreditati al servizio solidale, grazie ai volontari e farmacisti volontari, raccolgo e distribuiscono farmaci, presidi sanitari e ausili.

ADVERTISEMENT
Prec.

“I dieci sogni degli Scugnizzi a Vela”: borse premio per giovani a rischio devianza recuperati con le attività nautiche

Succ.

Bike tour per i luoghi più romantici di Napoli in vista di San Valentino

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Bike tour per i luoghi più romantici di Napoli in vista di San Valentino

Bike tour per i luoghi più romantici di Napoli in vista di San Valentino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?