• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Whirlpool, Incontro al Mise. Assessore Buonanno: “Andare via da Napoli è inaccettabile, non lo permetteremo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Gennaio, 2020
in News
0
Whirlpool, Incontro al Mise. Assessore Buonanno: “Andare via da Napoli è inaccettabile, non lo permetteremo”
Share on FacebookShare on Twitter
whatsapp-image-2020-01-29-at-19-51-44 Un incontro “duro e sofferto”, così lo definisce Monica Buonanno, assessore al
Lavoro del Comune di Napoli, quello ancora in corso solo tra lavoratori e sindacati  e che ha visto al tavolo Whirlpool, Governo, istituzioni, lavoratori e organizzazioni sindacali sul futuro della sede dell’azienda di Napoli.
“Non è stata trovata ancora alcuna soluzione – spiega Buonanno – se non una posticipazione della data della chiusura dello stabilimento di via Argine ad ora proposta per il 31 ottobre 2020. Non accettiamo che a Napoli si consumi questa tragedia, combatteremo finché non verrà trovata una soluzione e che non paghino sulla propria pelle i lavoratori”.
L’assessore Buonanno nel suo intervento al Mise ha ricordato che “le vertenze non si risolvono solo con i soldi e gli accordi ma anche tenendo in considerazione pace e coesione sociale. A Napoli chiudere Whirlpool significa innescare una bomba ad orologeria, pronta ad esplodere travolgendo uomini, donne, famiglie e l’intero tessuto sociale”.
“L’ipotesi di mettere sul mercato l’azienda – continua Buonanno – non soddisfa, perchè espone a ulteriore rischio i lavoratori e crea altre tensioni, minando concretamente l’economia di un’intera città e di una classe di operai che, quando c’è stato bisogno a parti inverse, non hanno fatto mancare il loro appoggio. Amareggia, quindi, affermare ora che non sono stati fatti sufficienti passi avanti, nonostante siano trascorsi tre mesi da quando il Governo ha fermato i licenziamenti dei lavoratori napoletani della Whirlpool. È assurdo pensare che vadano in fumo oltre 400 posti di lavoro devastando la vita dei lavoratori e delle loro famiglie, impoverendo ulteriormente il prodotto interno lordo di Napoli”.
“È chiaro – conclude Buonanno – che dopo otto mesi gli operai avrebbero meritato risposte concrete e maggiori garanzie; invece, si ritrovano a fare i conti con un ulteriore stop alla risoluzione della vertenza. I lavoratori avrebbero meritato di essere trattati con maggiore dignità. Avere maggiori garanzie. E noi, come Amministrazione e a nome dell’intera città di Napoli, saremo al loro fianco in ogni passaggio della battaglia per restituirgliela, questa dignità che per alcuni pare non abbia valore”.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli studenti diventano innovatori a School Village 2020

Succ.

Continua “Napoli, musica ininterrotta” con percorsi e visite guidate speciali ogni prima domenica del mese

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Continua “Napoli, musica ininterrotta” con percorsi e visite guidate speciali ogni prima domenica del mese

Continua "Napoli, musica ininterrotta" con percorsi e visite guidate speciali ogni prima domenica del mese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?