• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 8 febbraio, Nino Daniele e Pino Ferraro presentano la “Scuola dei Legami Pubblica e Politica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Gennaio, 2020
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Sabato 8 febbraio, Nino Daniele e Pino Ferraro presentano la “Scuola dei Legami Pubblica e Politica”
Share on FacebookShare on Twitter

immagine-profilo Un’assemblea pubblica a San Domenico Maggiore, per una chiamata collettiva a persone singole o associazioni che vogliono contribuire a fare della città di Napoli una Scuola, a esportare cultura e pensieri nelle strade, nelle piazze, nei luoghi della collettività. Un bisogno di conoscersi e riconoscersi, per sognare e pianificare un futuro con uno sguardo differente. Quando la politica si separa dalla cultura, anche l’istituzione si allontana dalla società. I bisogni si disperdono in soluzioni d’emergenza, lasciando alla nostalgia il desiderio di una comunità sociale. Napoli non può essere lasciata all’immagine della città ribelle, del malumore, della camorra e dell’abbandono. Ha bisogno di una rivoluzione culturale perché la città si faccia scuola dei propri valori di partecipazione. Nessuno può strapparla dal cuore di chi la abita e la vive con il proprio impegno e passione. Nell’elenco dei diritti, manca il diritto all’idealità, che non è contrario al principio di realtà, ma gli corrisponde, quando la politica è rivolta alla cultura del bene comune.

L’arte della politica è la manutenzione dei legami sociali, la pratica di un realismo ideale che libera il desiderio di una comunità sociale in una società comune.

Il sogno è una scuola associata, delle associazioni, una scuola senza partito, una scuola della città, pubblica e politica che sarà itinerante e andrà nei luoghi dove nessuno arriva.

La filosofia invaderà la città, contro i suoi dolori e con la sua gioia di comunità. Contro l’evasione scolastica e la dispersione, l’unica risposta è l’invasione scolastica per una città che si fa scuola, ritrovando comunità e società, regole e relazioni. La scuola dovrà toccare ogni quartiere della città. La scuola è nelle relazioni sociali, per strada, nei costumi, nella politica, nei giorni di questa città che ancora non riesce a raccontarsi fuori dalla cronaca. Bisogna cominciare a raccontarla e viverla come veramente la si porta dentro.

L’assemblea pubblica vuole aprire una serie di incontri di confronto e crescita, leggere il Manifesto per Napoli, dare il calendario delle prime azioni che si intendono fare e raccogliere i contributi degli innamorati e delle innamorate di Napoli.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Kobe Bryant, la morte che ha sconvolto il mondo

Succ.

L’ospedale Villa Betania di Ponticelli apre l’ambulatorio di ortopedia pediatrica

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
L’ospedale Villa Betania di Ponticelli apre l’ambulatorio di ortopedia pediatrica

L'ospedale Villa Betania di Ponticelli apre l'ambulatorio di ortopedia pediatrica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?