• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Poliziotto suicida: è il settimo del 2020. Le morti silenziose di cui nessuno parla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2020
in Cronaca, In evidenza
1
Poliziotto suicida: è il settimo del 2020. Le morti silenziose di cui nessuno parla
Share on FacebookShare on Twitter

timthumb Lo scorso 27 gennaio un poliziotto si è suicidato sparandosi in casa. E’ successo a Roma. L’uomo, assistente capo di 57 anni, era in servizio presso il dipartimento della polizia al Viminale. Ignoti i motivi che hanno spinto l’uomo a compiere l’estremo gesto.

ADVERTISEMENT

Sale così a 7 il numero di agenti di polizia che dall’inizio del 2020 si sono tolti la vita.

Una vera e propria strage silenziosa degli appartenenti alle Forze di Polizia che coinvolge anche i rappresentanti dell’arma dei carabinieri. Gli uomini in divisa, con il ripetersi di un gesto estremo come il suicidio, stanno lanciando un segnale che allo stato attuale risulta inascoltato.

I suicidi si susseguono con una cadenza impressionante. Una strage trasversale che interessa uomini e donne di tutte le realtà del comparto sicurezza e delle forze armate.

Nel 2019 si sono registrati 69 suicidi.  

Negli ultimi 5 anni sono più di 200 gli appartenenti alle forze dell’ordine che si sono tolti la vita.

Al cospetto di un numero così massiccio di casi, ricondurre le ragioni del reiterarsi di un gesto disperato ed estremo al contesto familiare o a problemi di carattere economico, appare un alibi sterile e vacillante.

Alla base di questi suicidi potrebbe celarsi un malessere più profondo e finora sconosciuto, perchè inascoltato.

Ragion per cui, dinanzi a quello che è stato ribattezzato “il virus dei suicidi”, il libero sindacato di polizia ha diramato, in più circostanze e da diverso tempo, un appello al Ministro dell’Interno, per richiedere l’istituzione di un pool di psicologi presso ogni Ufficio di Polizia dislocato sul territorio, consentendogli di lavorare a stretto contatto con gli agenti di polizia, così da consentire loro di rilevare in maniera tempestiva qualsiasi forma di malessere o turbamento, intervenendo in maniera tempestiva per frenare questa mattanza.

Tra le possibili ragioni alla base del “virus di suicidi” – secondo il Libero Sindacato di Polizia – le aggressioni subite dagli uomini in divisa che concorrono a creare un clima lavorativo teso ed ostile, oltre che di ulteriore stress in cui il rischio di vedersi accusare di eccesso di legittima difesa e di abuso di potere, si cela dietro l’angolo. Aggressioni, insulti, minacce, ai quali si aggiunge il crescente clima di avversione, fomentato dai gruppi di odio che pullulano sui social.

Un agente di polizia, inoltre, deve trasmettere sicurezza e forza ai cittadini. Non può permettersi di vacillare, non può concedersi defaillance.

Inoltre, una delle ragioni che induce un rappresentante delle forze dell’ordine a tacere in merito al suo stato di turbamento o depressione è l’articolo 48 del Dpr n. 782 del 1985 che prevede il ritiro del tesserino e dell’arma, nel caso in cui venga diagnosticata una malattia neurologica.

I poliziotti temono di vedersi affrancare l’etichetta di “pazzo”, per poi essere frettolosamente emarginati. Per smontare “il caso”, per non compromettere l’immagine della divisa.

Un recente sondaggio, facendo riferimento proprio ai suicidi tra gli operatori di Polizia, chiedeva cosa fosse meglio per militari e poliziotti, tra stipendio più alto e serenità lavorativa.

Al sondaggio hanno risposto 2455 appartenenti alle forze dell’ordine: in 1931 (79%) hanno indicato serenità lavorativa, mentre i restanti 524 (21%) hanno indicato lo stipendio. Stando a quanto denunciano gli addetti ai lavori, manca la serenità lavorativa. In tanti denunciano carenza di personale, turni sfiancanti e paura di fare la territoriale a causa del clima venutosi a creare, in seguito a recenti episodi di cronaca. L’errore di un singolo, si ripercuote sull’intera categoria con conseguenze devastanti.

I Servitori dello Stato lamentano l’assenza dello Stato.
ADVERTISEMENT
Prec.

Duel club: venerdì 31 gennaio il brand Alfonsino presenta il format Club Delivery

Succ.

Panini napoletani: la ricetta

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Panini napoletani: la ricetta

Panini napoletani: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?