• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

«Prossima fermata: Supereroi»: sabato 1 e domenica 2 febbraio, i superpoteri viaggiano sui treni di Pietrarsa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2020
in Da Sud a Sud
0
«Prossima fermata: Supereroi»: sabato 1 e domenica 2 febbraio, i superpoteri viaggiano sui treni di Pietrarsa
Share on FacebookShare on Twitter

supereroi-3 Una nuova esilarante avventura tra i vagoni storici di Pietrarsa, dove la storia si incontra con il mito dei supereroi al cui fascino non potranno sfuggire né grandi né piccini. «Prossima fermata: Supereroi» che si terrà sabato 1 e domenica 2 febbraio al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa è la nuova originale sfida di «Animazione in corso srl» di Aurora Manuele con direzione artistica di Francesco Chiaiese, nell’ambito del progetto sociale «Ma dove vivono i cartoni?». Un’avventura mozzafiato, tra teatralità, action e giochi interattivi, tesa a stimolare la creatività dei più piccoli, a coinvolgere gli adulti che li accompagnano e a divertire tutti. Da Batman a Spiderman, da Catwoman all’Incredibile Hulk: tutti gli eroi dei fumetti si aggireranno tra i vagoni della prima Ferrovia d’Italia, dove il fascino della storia si fonderà con un’atmosfera fantascientifica. E i Supereroi, tra l’altro, rappresentano la storia: se si tiene conto che Supeman è nato nel 1938 dalla coppia di amici Jerry Siegel e Joe Shuster e i Fantastici Quattro hanno visto la luce nel 1961dall’ingegno di Stan Lee (morto nel 2018 a 95 anni) autore tra l’altro di Spider Man, Hulk, Iron Man e X Men. Quindi, storia e mito a Pietrarsa: si incontreranno proprio tutti gli eroi, anche i più improbabili come un simpatico Mario Bros che spunta fuori dallo schermo del Nintendo per stupire tutti. Ci sarà il “Meet and Greet”, con l’incontro a tu per tu con i supereroi preferiti; “La palestra dei supereroi”, dove i piccoli aspiranti «Superboys e Supergirls» potranno allenarsi per diventare come i loro beniamini. Non mancheranno sfide tra supereroi e il “Superheroes Lab”, un laboratorio creativo in cui i piccoli visitatori realizzeranno il «braccialetto del potere». Dopo la particolare avventura potranno portarlo a casa e tenerlo al polso, per poi attivare il loro «superpotere» all’occorrenza. Special guest della giornata Mario Bros che insieme ai partecipanti darà vita ad una speciale «Caccia al tesoro» mettendo tutti al tappeto.

ADVERTISEMENT

 

«Torniamo alla grande nel meraviglioso sito di Pietrarsa – ha detto la dottoressa Aurora Manuele – il cui scenario è perfetto per le nostre rappresentazioni fantastico-formative. Con i padiglioni che parlano di storia ed il grande giardino, il Museo è un luogo in cui riusciamo nel nostro primario scopo: quello di unire le famiglie in attività ludiche, creative, sane e in cui ci sia la possibilità di visitare e vivere siti storici e culturali della nostra straordinaria terra».

 

«I supereroi restano il mito assoluto di diverse generazioni – ha detto il direttore artistico Francesco Chiaiese – sia degli adulti legati alle avventure della loro giovinezza o alle rappresentazioni cinematografiche, sia dei bambini che ci si avvicinano tramite fumetti, serie Tv, film e cartoon. Un supereroe è transgenerazionale, non solo per bambini o per adulti, ma per tutti. Per questo teniamo a proporre le loro avventure, con le nostre rivisitazioni, in modo da unire tutti. E farlo sempre in posti che vale la pena visitare e conoscere».

 

 

I percorsi, nell’ambito della due giorni, sono previsti alle ore 10, 11, 12, 15, 16, 17, 18

 

ADVERTISEMENT
Prec.

La sfida di Marco Valentini, neoprefetto di Napoli: “capovolgere la narrazione della città”

Succ.

Vendita nel retail: il sito di RS Components

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Vendita nel retail: il sito di RS Components

Vendita nel retail: il sito di RS Components

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?