• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 30 gennaio, Napoli intitola una strada a Luisa Conte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 30 gennaio, Napoli intitola una strada a Luisa Conte
Share on FacebookShare on Twitter

luisa-conte-376x192 Giovedì 30 gennaio alle 11.00 all’angolo tra via Filangieri e via dei Mille, lo slargo sarà intitolato dal Sindaco di Napoli Luigi De Magistris a Luisa Conte, a 26 anni esatti dal giorno in cui la popolare attrice moriva.

ADVERTISEMENT

Dopo la cerimonia il Teatro Sannazaro aprirà le sue porte per una giornata dedicata alla vita e all’arte della popolare attrice. Dopo un brindisi si potrà ammirare l’esposizione di materiali, abiti di scena, e le testimonianze video di amici, compagni di lavoro, e di chi l’ha conosciuta per quanto ha trasmesso al teatro napoletano. In riproduzione alcune tra le commedie più significative della sua carriera al teatro che per più di vent’anni fu la sua casa e che ancora vive nel suo grande insegnamento di dedizione al teatro.

Attrice istrionica e dal talento multiforme aveva fatto il suo esordio con la Sceneggiata e il teatro di Varietà. Il rigore e la consuetudine alla scena aveva forgiato il suo temperamento e la consacrazione artistica arriva agli inizi degli anni Cinquanta con Eduardo. Attrice di ineguagliabile spessore fu interprete di testi di Petito, Scarpetta, Marotta, Brancati e Pirandello, fino al sodalizio con Nino Taranto con cui portò in scena i maggiori successi di Viviani. Ma fu anche e soprattutto la lungimirante imprenditrice teatrale che nel 1969 restituì alla città di Napoli il Teatro Sannazaro, facendone la bomboniera di via Chiaia. Un teatro dalla grande storia in cui avevano debuttato Pirandello, Scarpetta e i De Filippo. Il teatro apre i battenti nel 1971 con Annella di Portacapuana, registrando fino al 1992 grandi successi e il tutto esaurito con una programmazione attenta che seppe coltivare un pubblico che, puntuale, non mancava un appuntamento con la sua beniamina. Animo sensibile la Conte fondò una Compagnia dei giovani tramandando il suo sapere alle nuove generazioni direttamente sulle tavole del palcoscenico. Un teatro che seguendo l’insegnamento di Luisa Conte partendo dalla tradizione ora sia apre al contemporaneo in un dialogo aperto e costruttivo grazie all’impegno di Lara Sansone, che come direttrice, coadiuvata da Sasà Vanorio direttore organizzativo, continuano il lavoro per una grande impresa di famiglia.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-In Cilento l’integrazione si promuove anche grazie all’agricoltura

Succ.

Bahamas Sabbatical: 5 persone potranno trasferirsi per due mesi in un vero paradiso naturale. Ecco come

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bahamas Sabbatical: 5 persone potranno trasferirsi per due mesi in un vero paradiso naturale. Ecco come

Bahamas Sabbatical: 5 persone potranno trasferirsi per due mesi in un vero paradiso naturale. Ecco come

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?