• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli non dimentica”, venerdì 31 gennaio sostituzione della targa commemorativa della Shoah vandalizzata in IV Municipalità con Lydia Schapirer

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
“Napoli non dimentica”, venerdì 31 gennaio sostituzione della targa commemorativa della Shoah vandalizzata in IV Municipalità con Lydia Schapirer
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

locandina Venerdì 31 gennaio a partire dalle ore 10, in piazza Nazionale (Napoli), nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria la IV Municipalità e una rappresentanza di studenti delle scuole medie del territorio scopriranno una targa commemorativa in ricordo delle vittime della Shoah ai piedi dell’albero di ulivo piantato due anni fa.

Alla manifestazione “Napoli non dimentica“, organizzata con il supporto della Comunità Ebraica di Napoli, parteciperà la Presidente della Comunità Ebraica di Napoli Lydia Schapirer oltre al Presidente della IV Municipalità Giampiero Perrella e l’Assessore municipale alla Cultura Regina Claudia Chiodi.

La nuova targa sostituirà quella precedente collocata due anni fa e di recente vandalizzata. “Un gesto indegno – spiega Perrella – che dimostra quanto lavoro ci sia ancora da fare in termini di educazione e sensibilizzazione sulla Shoah e sui valori più in generale della tolleranza e della solidarietà. Ovviamente non saranno questi comportamenti a frenarci, per questo ricollocheremo una nuova targa ai piedi di quell’albero di ulivo piantato due anni fa e che cresce forte e rigoglioso proprio come la memoria che vogliamo tramandare”.

Nel corso dell’iniziativa, gli alunni delle scuole medie ricorderanno la Shoah attraverso musica e canzoni, oltre a poesie e brani tratti dal Diario di Anna Frank.  Verranno inoltre affisse dagli studenti al Muro della Memoria le schede anagrafiche delle vittime napoletane della Shoah. Queste targhe daranno vita ad una mostra temporanea che potrà essere ospitata stabilmente presso le scuole della municipalità.

“Storia e memoria – dichiara Perrella – sono risorse fondamentali per la nostra città e per le nuove generazioni. Non dimenticare significa anzitutto tramandare la memoria e ricordare ci aiuta ad andare verso un futuro migliore e diverso”.

“In tal senso da circa quattro anni come Municipalità – aggiunge il Presidente Perrella – celebriamo questa ricorrenza e, anche quest’anno, lo faremo partendo dai ragazzi delle scuole perché rappresentano appunto il futuro e, come noi oggi, anche loro domani dovranno assumersi la responsabilità di raccontare quei tragici eventi per impedire che possano ripetersi”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 27 febbraio al 1° marzo a Napoli, al via la II edizione del Festival “Lezioni di storia”

Succ.

Sabato 1 febbraio a Palazzo Fondi, Branding Dalì teatro di un’experience ispirata a “La casa de papel”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 1 febbraio a Palazzo Fondi, Branding Dalì teatro di un’experience ispirata a “La casa de papel”

Sabato 1 febbraio a Palazzo Fondi, Branding Dalì teatro di un’experience ispirata a “La casa de papel”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?