• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 30 gennaio, la scrittrice spagnola Marta Sanz inaugura il programma culturale 2020 delll’Instituto Cervantes di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 30 gennaio, la scrittrice spagnola Marta Sanz inaugura il programma culturale 2020 delll’Instituto Cervantes di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

marta-sanz-foto-miguel-lizana La scrittrice Marta Sanz inaugura il programma culturale 2020 promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli. Giovedì 30 gennaio alle ore 16.30 all’auditorium dell’istituto diretto da Ferran Ferrando Melià, la scrittrice e critica letteraria madrilena – considerata una delle voci più originali della Spagna contemporanea – dialogherà con l’ispanista e traduttore Marco Ottaiano, portando la sua esperienza di autrice di successo.

ADVERTISEMENT

Sarà l’occasione per affrontare diversi temi riflettendo sul concetto di universalità e autenticità letterarie, sul mercato e le abitudini di consumo culturale nel mondo globalizzato. Provando a condividere un’idea di cultura al tempo dello spettacolo, della banalizzazione del concetto di verità e del disprezzo educativo.

Scrittrice colta e poliedrica, docente della Escuela de escritores di Madrid e collaboratrice del quotidiano El País, Marta Sanz è stata insignita di numerosi e prestigiosi riconoscimenti: Premio Herralde, il premio Ojo Crítico de Narrativa, il Premio Vargas Llosa. Autrice tradotta in numerose lingue, tra le sue opere figurano romanzi  (su tutti, i gialli del detective gay Arturo Zarco) vari racconti,  raccolte poetiche, saggi e un’autobiografia romanzata, La lezione di anatomia.

Con l’incontro partenopeo all’Instituto Cervantes (via Nazario Sauro, 23 – ingresso gratuito), l’autrice di Showbiz e Lección de Anatomía inaugurerà la IX edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Durante l’evento, inoltre, verranno letti brani tratti dai suo libri, sia in italiano da Giorgia Maria D’Iisa, che in spagnolo.

Il programma culturale promosso dal Cervantes proseguirà per tutto l’anno ospitando scrittori, registi, autori e protagonisti del mondo della cultura spagnola e dei paesi latinoamericani. Promuovendo mostre, incontri, happening, rassegne cinematografiche e teatrali, concerti, conferenze e convegni in costante dialogo con enti, istituzioni e realtà cittadine.

Tra i prossimi appuntamenti: a febbraio, in collaborazione con l’associazione Ex-Asilo Filangieri, si terrà Días de Andalucía, il festival del cinema andaluso. Tre i titoli in proiezione ogni lunedì alle 18 all’auditorium dell’istituto: Flamenco flamenco di Carlos Saura (il 3), Omega di José Sánchez-Montes e Gervasio Iglesias (il 10) e La novia di Paula Ortiz (il 17).

Giovedì 27 febbraio, invece, si terrà la conferenza di José Vicente Quirante Rives dal titolo, “Napoli e la Spagna tra parole e pietre“. In occasione del Festival di Storia, Quirante rifletterà sul rapporto storico e culturale tra la monarchia ispanica e il regno napoletano, ma con parole diverse e con uno sguardo nuovo.

A marzo è atteso a Napoli il fumettista e disegnatore Paco Roca, vincitore del Romics D’Oro, il premio riservato ai grandi maestri del comics. In occasione dell’edizione 2020 del COMICON Salone Internazionale del Fumetto, l’Instituto Cervantes di Napoli ospiterà dal 31 marzo al 31 maggio  una mostra di 60 opere dell’eclettico artista valenciano che sarà presente al vernissage.

Storie familiari tra Napoli, la Spagna ed il Nuovo Occidente è il titolo della tavola rotonda che vedrà protagonisti il 2 aprile Carlos Hernando, Valentina Favarò, Candida Carrino, Vittoria Fiorelli e Sergio Cappelli. L’incontro, in collaborazione l’Università Suor Orsola Benincasa e l’Archivio di Stato di Napoli, verterà sull’osmosi continua di culture, scambi artistici ed economici che per secoli hanno attraversato il Mediterraneo collegando Napoli alla Spagna.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 28 a Napoli e giovedì 30 gennaio a Sorrento, la presentazione del libro “Il canto del castrato”

Succ.

Al museo di Capodimonte al via il progetto gratuito per le scuole “Facciamo 100”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al museo di Capodimonte al via il progetto gratuito per le scuole “Facciamo 100”

Al museo di Capodimonte al via il progetto gratuito per le scuole “Facciamo 100”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?