• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Falò di Sant’Antonio 2020: gli eventi in programma in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2020
in Napolitan by Night
0
Falò di Sant’Antonio 2020: gli eventi in programma in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

falo-di-santantonio-sedriano-620x340 Quella in onore di Sant’Antuono (ovvero Sant’Antonio Abate) è una festività sentita e partecipata da molti popoli campani. Un ricorrenza che celebra un momento storico, culturale, artistico–folcloristico che molto spesso si protrae per diversi giorni.
Un mix di religiosità, folklore, tradizioni e partecipazione popolare: la festa di Sant’Antonio Abate è soprattutto questo.
L’evento nella sua interezza è caratterizzato da momenti dedicati al culto del Santo, oltre che da momenti di puro e storico folklore popolare. II culto, inteso come devozione e venerazione, segue i normali canoni della liturgia ecclesiastica e, nei giorni di festività, questi si concretizzano in funzioni religiose come da liturgia. Per quanto riguarda il folklore, oltre ai tipici “fuocarazzi”,infatti, secondo la tradizione Sant’Antonio libera la popolazione dai mali, dalla sofferenza e dal dolore e quindi accendere il falò è una tradizione di buon auspicio.

ADVERTISEMENT

Tra i rituali più illustri, la sfilata delle “Battuglie di Pastellessa”, ovvero dei “Carri di Sant’Antuono” sui cui trovano alloggio i cosiddetti “Bottari di Macerata Campania”, che ripropongono l’antica sonorità maceratese dall’omonimo nome la “Pastellessa” (o “Pastellesse”).
La particolarità legata ai Bottari di Macerata Campania e alla Pastellessa è dovuta essenzialmente alla tipologia di strumenti musicali utilizzati: i classici e conosciuti strumenti musicali, sono sostituiti con botti, tini e falci, cioè con strumenti e arnesi di uso contadino che assumono una nuova veste di natura musicale.

Si rinnova da venerdì 17 a domenica 19 Gennaio il consueto appuntamento con la Notte dei Falò a Nusco, un piccolo borgo della provincia di Avellino.

L’evento si svolgerà in occasione della festa del patrono di Nusco ovvero di Sant’Antonio Abate, festività che ricade proprio il 17 Gennaio, in onore del quale verranno accesi decine e decine di falò in tutta la Campania. Oltre alla tradizionale accensione del fuoco purificatore per omaggiare la figura del Santo, nel centro storico di Nusco saranno anche allestiti degli stand, dove tutti potranno degustare prodotti tipici del territorio insieme all’ottimo aglianico irpino.

Non mancherà il divertimento con gruppi mascherati, mangiafuoco, artisti di strada, esibizioni di tarantella e folk, spettacoli e musica dal vivo.

Mentre il ventre caldo di Napoli, vanta un appuntamento secolare con questa tradizione, soprattutto nella zona del famoso Borgo di Sant’Antonio più nota come “Buvero ‘e Sant’Antonio”, dove la notte degli scugnizzi sarà animata dal consueto falò. Così come accadrà a Forcella, Rione Sanità e Quartieri Spagnoli.

Anche nei comuni dell’entroterra vesuviano si registra una viva partecipazione a questo attesissimo appuntamento con un’antica tradizione. In particolare, nei comuni di Saviano e Cicciano. Infatti, il Carnevale di Saviano 2020 prenderà ufficialmente il via proprio venerdì 17 gennaio, in occasione della Festa di Sant’Antonio. 

Anche quest’anno il comune di Cicciano festeggia la Notte dei Falò con una folkloristica tammuriata suonata dal grande Marcello Colasurdo ed altri ospiti.

Il falò torna anche a Somma Vesuviana con l’Associazione Culturale Zì Riccardo e le Donne della Tammorra. Si inizia con la sfilata ‘o pazzariello, seguita dalla benedizione e dall’accensione del fuoco. Non mancheranno canti e balli della tradizione, oltre a piatti tipici.

ADVERTISEMENT
Prec.

17 gennaio: Giornata Mondiale della Pizza

Succ.

“I consigli di Roberto” – Dimmi che capelli hai e ti dirò quale prodotto usare

Può interessarti

Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
Succ.
La storia di Roberto Esposito: da mancato fotografo ad hairstylist di successo

“I consigli di Roberto” – Dimmi che capelli hai e ti dirò quale prodotto usare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?